Una generazione di stravolti

L’altro giorno ho intervistato una donna imprenditore, titolare di un’azienda che dà lavoro a 70 persone. Nel mezzo del servizio mi ha detto che da due anni cerca operai ma non li trova. Trovate il pezzo su Libero.Lei cerca tornitori. Fresatori. Ragazzi appena usciti dalle scuole che sappiano come tenere in mano un tornio. Una … Continua a leggere Una generazione di stravolti

Ci sono posti dove tornerò sempre

21 novembre 2020 Dal diario di Facebook del 21 novembre 2020 Ci sono dei posti dove tornerò sempre. Casa. Oggi a Venezia è la Madonna della Salute. Ci sono dei posti che mi riappareggiano l’anima. Che me la cullano. Me la caricano. Me la riappianano.Quando devo pensare adoro sfinirmi e farmi male. Devo sentire che … Continua a leggere Ci sono posti dove tornerò sempre

I ladri lo sanno che possono entrarti in casa

Ammazza oh. Il buio arriva prima e i ladri hanno la mascherina.È da un po’ di anni che assistiamo alla comparsa dei ladri quando la gente va in letargo. Anzi nei periodi di quarantena, grazie alla grassa e incolta sinistra padovana, abbiamo assistito anche ai “pusher non vanno in vacanza”, per la regia del sindaco … Continua a leggere I ladri lo sanno che possono entrarti in casa

Abbiamo paura del virus e del vaccino

Questa mattina un tassista di Milano stava incazzato nero per i vaccini.Sei casi di trombosi su un milione e sei di dosi, sono niente. Mi ha detto che non ce la fa più. E che io - passata la fase della mia lacrimazione lombarda - quando l’ho fermato era fermo da un’ora e mezza.Prima invece … Continua a leggere Abbiamo paura del virus e del vaccino

Scrutinio finale

Lo scrutinio finale finisce così. Affondandolo in una poltrona. L’altro ieri ho assistito allo scrutinio finale di mia madre. Gli scrutini nella scuola iniziavano alle due. Un’ora ciascuno. Un’ora per classe. Impossibile sgarrare. Ma già chi arrivava alle 15 non è riuscito a cominciare in orario lo scrutinio. Colpa dell’insegnante che doveva arrivare prima ma … Continua a leggere Scrutinio finale

Dal mare. Il mondo è diventato un insieme di cerchi

Jesolo Sono appena rientrata.Oggi dovevo fare un servizio al mare. E domani trovate il pezzo sul #Giornale.Allora ho preso l’auto. Ho messo dentro la borsa la macchina fotografica. Le sigarette. Messo su un cd. Oggi Bruce Springsteen. Come mi va. Come mi pare. Onnivora di musica. Ho abbassato gli occhiali da sole. E sono partita … Continua a leggere Dal mare. Il mondo è diventato un insieme di cerchi

Vo’ Euganeo: un paese spettrale

Dal diario 📓 di Facebook del 23 febbraio 2020 Questa è la piazza di Vo’ Euganeo e vi posso assicurare che ieri sera faceva paura.Non una persona. Non un’anima viva. Non un negozio aperto. Sembrava uno di quei film dove i mutanti si mangiano gli umani e non trovano l’antidoto e intanto stanno tutti chiusi … Continua a leggere Vo’ Euganeo: un paese spettrale

Da Schiavonia a Vo’Euganeo – Coronavirus

I Colli Euganei Dal diario di Facebook del 22 febbraio 2020 È sera tardi. Abbandono Vo’ Euganeo con questa immagine scattata di fretta oggi.Ora non ve lo sto qui a spiegare come ci si sente a uscire da questo paese spettrale. Ho voglia di andare a casa.Uno scenario mai visto. Perfino la pompa di benzina, … Continua a leggere Da Schiavonia a Vo’Euganeo – Coronavirus

Ve lo metto così di getto come l’ho scritto

Ve lo metto così. Di getto. Come l’ho scritto. Come l’ho scritto quel giorno quando di ritorno da Visso mi sono seduta su una sedia al mare, ho tirato fuori l’iPhone e ho scritto. Oggi sono entrata nella zona rossa di Visso. In provincia di Macerata. Mi hanno fatto mettere il caschetto. Mi hanno preso. … Continua a leggere Ve lo metto così di getto come l’ho scritto

Amici miei 🍷

Questo il mio pezzo per Venetoeccellenze.com. Mi hanno chiamato e mi hanno chiesto se volevo collaborare con loro. Se avete altre storie per il mio #Storie2020 scrivetemi. Messaggiatemi. Whatsappatemi. Fate segnali di fumo. Fate qualcosa. Non state nell’ombra. Uscite allo scoperto. E credete in voi stessi sempre. Perché questa é la storia di Amici Miei. … Continua a leggere Amici miei 🍷

A Venezia non si sente più il galoppo dei trolley

A Venezia non si sente il rumore dei trolley che galoppano lungo le calli. Le uniche ruote che corrono sono quelle dei carrelli dei veneziani e dei negozianti che buttano via quintali di roba marcia. Venezia stamattina non è come tutte le altre mattine. Non si vede la gente correre, parlare al telefono, impicciata, indaffarata. … Continua a leggere A Venezia non si sente più il galoppo dei trolley

L’Acqua Alta non molla: la libreria più bella del mondo 🌍

Quella che vedete qui sotto, quella qui sotto sì. Ecco questa è la libreria più bella del mondo. Ci sono stata ieri. La chiamano così. La chiamano così in giro per il mondo la libreria Acqua Alta. Anche se in realtà le librerie sono tutte belle. Ancora non capisco come facciano le persone a riempirsi … Continua a leggere L’Acqua Alta non molla: la libreria più bella del mondo 🌍

Ho visto la gente spalare via l’acqua

Ho visto le persone spalare l’acqua. Le ho viste con le lacrime agli occhi. Ho visto la gente piangere. Disperata. Attorniata dai sacchi pieni di roba da buttare. Ormai marcia. Senza più nulla da recuperare. Allora in questi giorni sono stata in mezzo ai commercianti. In mezzo alle persone. In mezzo ai veneziani. Venezia non … Continua a leggere Ho visto la gente spalare via l’acqua