Le parole ora sono tutto quello che abbiamo

Dal diario di Facebook 19 marzo, ore 1.27 Come cazzo siamo messi. L’altro ieri mi è successa una cosa. Ieri anche. E oggi mi stava risuccedendo. Se non fosse per la capacità di controllare la testa.E ora ve la provo a raccontare. Insomma l’altro ieri mi ha preso lo sconforto.Stavo scrivendo un pezzo quando all’improvviso … Continua a leggere Le parole ora sono tutto quello che abbiamo

Alzano Lombardo: qui si contano solo i morti

16 marzo 2020 Alzano Lombardo è un comune di poco più di 13 mila abitanti. Sta poco più su di Bergamo, la punta di quel triangolo della morte tra Lodi e Lecco. Immerso nella natura, fa parte della comunità montana della Valle Seriana. Qui c’è anche un parco, il Montecchio, e vari sentieri. Fino a poche settimane … Continua a leggere Alzano Lombardo: qui si contano solo i morti

Coronavirus: la spesa si fa solo in fila come i dannati

Dal diario di Facebook 16 marzo, ore 1.43 La spesa si fa solo in fila come i dannati. Sono tutti lì. In coda. In coda aspettando di poter entrare dentro quel luogo che darà loro da mangiare. Aspettano fuori al freddo. Alcuni imbacuccati. Altri no. Alcuni indossano la mascherina. Altri no. Aspettano in fila. Uno … Continua a leggere Coronavirus: la spesa si fa solo in fila come i dannati

Coronavirus: “muoiono soli, vengono messi in un sacco e non li puoi più vedere”

14 marzo 2.28 L’altro giorno ho intervistato un tecnico di radiologia dell’ospedale di Cremona che ha contratto il virus. L’hanno dimesso martedì scorso.Lui è Carlo Giussani. E adesso vi racconto.Insomma mi ha detto che ha iniziato ad avere i soliti sintomi influenzali. Tosse, febbre, ma niente di che. Poi. Poi la situazione si è aggravata, … Continua a leggere Coronavirus: “muoiono soli, vengono messi in un sacco e non li puoi più vedere”

Coronavirus: questa è la Guerra

Stigliano, 13 marzo 2020 Dal diario di Facebook, 13 marzo 2020 Questa è la guerra. Le strade deserte. Le vie vuote. Le serrande abbassate. I negozi spenti. La gente in coda per il pane che attende fuori dalla porta a un metro di distanza l’uno dall’altro.Questa è una guerra. La peggiore. Questa è una guerra … Continua a leggere Coronavirus: questa è la Guerra

Coronavirus: da lì si sentono le grida dei condannati a morte

Dal diario di Facebook del 13 marzo 2020, ore 1.58 Prima ci togliamo sta roba meglio è. Allora questa sera guadavo quel video di quegli autotrasportatori diretti verso l’Austria e in coda da giorni. Alcuni non sanno dove andare a mangiare. Dove lavarsi. Dove bere. Dove dormire. Rimangono lì come bestie nell’attesa che tocchi a … Continua a leggere Coronavirus: da lì si sentono le grida dei condannati a morte

#Coronavirus: vi dico com’è vivere isolati in un isolato

Dal diario di Facebook 12 marzo 20.49 Vi racconto com’è vivere isolati in un isolato.Allora oggi sono uscita dalla porta di casa per fumare una sigaretta. La mia delle varie sigarette. Ma vi racconto quella del quarto d’ora prima di pranzo.Dovevo sgranchire le gambe. Raccogliere le idee. Spolverarle. Prendere aria. Rigenerare la mente. Rinvigorire il … Continua a leggere #Coronavirus: vi dico com’è vivere isolati in un isolato

Coronavirus: alla faccia della libertà

Dal diario di Facebook 12 marzo 0.33 Il prossimo che mi dice che in Italia si sta male io lo inc.... perché vi hanno dato quattro regole da rispettare e avete fatto quel caz che avete voluto.Alla faccia del non poter essere liberi. Ingrati.Mai avrei pensato la sera di un 11 marzo 2020 di sentire … Continua a leggere Coronavirus: alla faccia della libertà

Telecamere termiche in Corea per sconfiggere il virus

Corea 11 marzo Questa notte vi voglio raccontare di una ragazza di Milano, Giulia Brambilla, che sta in Corea e che mi racconta come la Corea sta affrontando l’emergenza Coronavirus.Allora questa ragazza mi scrive che: “la situazione in Corea è grave, ma contenuta, e migliora di giorno in giorno. Il governo sta investendo tantissimo. Hanno persino … Continua a leggere Telecamere termiche in Corea per sconfiggere il virus

Italia deserta. Italia 2020

Italia 2020.La strada è deserta. C’è un unico semaforo. Segna il rosso. Sempre quello. Stavolta però non c’è nessuno. Stavolta non c’è nessuno che smadonna in colonna per passare. Stavolta non c’è nessuno che ti taglia la strada. Stavolta non c’è nessuno che non ti lascia passare.Stavolta il semaforo segna il rosso per l’asfalto. Diventa … Continua a leggere Italia deserta. Italia 2020

“Io scampato a Ebola, so cos’è questa paura”

Gian Micalessin, inviato di guerra Dal diario di Facebook del 10 marzo 2.38 Ora voglio condividere con voi una cosa.Che mi auguro possa farvi riflettere sulla gravità della situazione.Senza ansia. Senza panico. Senza assalti ai supermercati. O ai treni.Allora l’altro giorno leggo un tweet del collega Gian Micalessin.Lui da 35 anni racconta le guerre nel mondo.Lui … Continua a leggere “Io scampato a Ebola, so cos’è questa paura”

Ho detto a una mia amica di stare attenta a quando fuma: mi ha ringraziato

Dal diario di Facebook, 9 marzo 20.57 Oggi ho detto a una mia amica di stare attenta quando fuma. Di lavarsi le mani prima di accendere la sigaretta.Mi ha ringraziato. Non ci aveva pensato.È dal 21 febbraio che ogni minuto siamo concentrati sul Coronavirus.Ascoltiamo le persone. Sentiamo medici. Parliamo con gli infermieri. Intervistiamo i professori.Scrivo. … Continua a leggere Ho detto a una mia amica di stare attenta a quando fuma: mi ha ringraziato