“Di mio padre nemmeno un ricordo”

Ho conosciuto Egea Haffner una sera di febbraio 2020. Fu il mio ultimo servizio con Fausto Biloslavo prima del covid.Il mio ultimo servizio prima di questo spartiacque che segna le nostre vite.Egea Haffner è la bimba con la valigia. La profuga istriana. L’esule giuliana numero 30001.Ci siamo conosciute dentro un cinema.All’inizio non l’avevo vista.Avevo sempre … Continua a leggere “Di mio padre nemmeno un ricordo”

Giampaolo Manca: 37 anni di galera. Ora in un film 🎥

“Giampaolo Manca?”. “Sì?”.“Sono Serenella Bettin”. Comincia così, con una semplice telefonata.Giampaolo Manca è un ex esponente di spicco della Mala del Brenta.Il suo nome lo leggevo nelle sentenze quando facevo la studentessa di Legge. Mai avrei pensato di poterlo incontrare.Manca ha 67 anni. Di cui 37 li ha fatti in galera. Entrato per la prima … Continua a leggere Giampaolo Manca: 37 anni di galera. Ora in un film 🎥

In coma a 30 anni. Il comitato etico: “staccate la spina”

L’altro giorno ho fatto una lunga chiacchierata con il papà di Samantha D’Inca, la 30 enne di Feltre (Belluno), in coma da 309 giorni. Erano 308 ieri come scrivo nel pezzo sul #Giornale. Il padre li sta contando tutti.All’inizio la conversazione era fredda. Poi un po’ alla volta, passetto dopo passetto, il padre si è … Continua a leggere In coma a 30 anni. Il comitato etico: “staccate la spina”

“Hanno sempre fatto così. Anche con Berlusconi. Indagini per colpire avversari politici”. Carlo Nordio

Quando facevo Giurisprudenza, Carlo Nordio lo sentivo nominare nei corridoi o durante le lezioni. Diritto Penale.Professor Alessandro Alberto Calvi. Aula Ederle. Palazzo del Bo. Primo semestre. Ore 14.15.Le sue lezioni erano insegnamenti della più grande arte oratoria. Saper parlare. Saper scrivere. Saper comunicare. La lentezza. I verbi. Le parole. Soprattutto l’educazione. Due ore di balsamo … Continua a leggere “Hanno sempre fatto così. Anche con Berlusconi. Indagini per colpire avversari politici”. Carlo Nordio

Il medico italiano che restituisce gli occhi alle donne sfregiate con l’acido

Un caso capitato per caso. Oggi su Il Giornale c’è un mio pezzo che parla di tutte quelle donne vittime della sharia. E proprio oggi, quarant’anni fa, il 5 settembre 1941, dal codice penale sparirono il matrimonio riparatore e il delitto d’onore. (Non da mettere sullo stesso piano ovviamente).L’Italia deve questa battaglia vinta a Franca … Continua a leggere Il medico italiano che restituisce gli occhi alle donne sfregiate con l’acido

Afghanistan: femministe tutte zitte!

Ma dove sono tutte quelle femministe che avevo conosciuto a quelle orribili manifestazioni organizzate dalla sinistra per i diritti dei gay, delle lesbiche, dei trans, eccetera eccetera?Dove?Dove sono quelle che si scandalizzano quando una donna difende la famiglia? Dove?Dove siete? Dove sono quelle che scendono in piazza con le bandiere della pace per ribadire i … Continua a leggere Afghanistan: femministe tutte zitte!

“Lei aspetta qualcuno?” Sì Pippo Franco

“Lei aspetta qualcuno?”. “Sì, Pippo Franco”.Il presidente che mi sta davanti mi chiede se aspetto qualcuno. Gli rispondo che sto aspettando Pippo Franco. Non sapevo ci fosse Pippo Franco. Me lo sono ritrovata davanti per caso un pomeriggio di fine luglio quando arrivi in un posto e ti devi ambientare. Avevo fame. Avevo appena mangiato … Continua a leggere “Lei aspetta qualcuno?” Sì Pippo Franco

La rotta degli embrioni congelati

Era un giorno di inizio marzo quando un’amica mi mise una pulce nell’orecchio. Da lì cominciai a interessarmi alla cosa. E iniziai a leggere e ad approfondire. Poi andando avanti, scrutando, cercando, chiedendo, fiutando mi sono accorta che qualcosa non andava. Una notte con un semplice tablet in mano mi sono messa a fare delle … Continua a leggere La rotta degli embrioni congelati

Sopravvissuto ai Gulag, 102 anni e non sentirli

Ho conosciuto quest’uomo un giorno di marzo di due anni fa. Quest’uomo si chiama Giuseppe Bassi, ha 102 anni e vive a Villanova di Camposampiero in provincia di Padova.Andai a trovarlo un giorno perché avevo saputo che aveva una storia interessante da raccontare, lui, uno degli ultimi sopravvissuti ai gulag russi, uno di quelli che … Continua a leggere Sopravvissuto ai Gulag, 102 anni e non sentirli

Il cimitero dei morti dimenticati. L’impresa di un uomo

Lui è Vito Surdo, è di Salemi (Trapani) ed è l’ex primario di Ortopedia dell’ospedale di Mirano (Venezia). C’ho fatto un pezzo sul #Giornale.L’ho conosciuto una mattina per caso.Mi ero fermata al bar a fare la rassegna stampa quando ho sentito Vito che parlava con un uomo di un cimitero dei morti dimenticati. Di fosse … Continua a leggere Il cimitero dei morti dimenticati. L’impresa di un uomo

Così riportiamo alla luce gli aerei caduti e gli eroi morti

Dal servizio sul Giornale del 22 maggio 2020 Nasce tutto da una storia. Come sempre. Leo Venieri ha 76 anni ed è il presidente di Romagna Air Finders, un sodalizio nato nel 1998 che riporta alla luce aerei caduti e piloti morti. Fin da bambino la madre gli raccontava che proprio nei giorni in cui … Continua a leggere Così riportiamo alla luce gli aerei caduti e gli eroi morti

Dai tubi ai migranti è un attimo

Dai tubi ai migranti è un attimo.La Nova Facility di Treviso è la società che gestisce l’hotspot di #Lampedusa. Una società che nel 2014 era in perdita e ora ha bilanci milionari. Oltre all’hotspot gestisce anche tre ex caserme dedite all’accoglienza. In pochi anni ha seminato centri sparsi per l’Italia. Con un valore della produzione … Continua a leggere Dai tubi ai migranti è un attimo

Centomila mani che si alzano al cielo

Da destra a sinistra, da sinistra a destra. Come la ola, centomila mani che si alzano al cielo. La ricordiamo tutti, o quasi, la discoteca. Quanto ci è mancata. Le luci che si spengono. Il vocalist che parte. La musica che inizia. Sempre più forte. Erano i tempi di Paolo Cecchetto, Marco Cordi, dei violini … Continua a leggere Centomila mani che si alzano al cielo