Mai avrei pensato di svegliarmi in una zona rossa

Dal diario di Facebook del 9 marzo Sono ore delicate.E mai avrei pensato ieri mattina, l’8 marzo 2020, di svegliarmi in una zona rossa.Mai. Sono in zona rossa continuavo a ripetermi trastullandomi nel letto.Sono in zona rossa.Mai avrei pensato di vivere una simile situazione.Di entrare in questa fase. In questa bolla di protezione che ci … Continua a leggere Mai avrei pensato di svegliarmi in una zona rossa

Giornalisti ai tempi del Coronavirus

Dal diario di Facebook dell'8 marzo Ieri sera, con profondi stupore e delusione, sono rimasta molto colpita da alcuni post di amministratori locali che criticavano l’operato dei giornalisti, colpevoli di aver pubblicato la bozza del decreto.Io se fossi in voi mi vergognerei.Quella bozza riguardava un decreto clamoroso che avrebbe avuto un impatto non da poco … Continua a leggere Giornalisti ai tempi del Coronavirus

Dalla zona rossa di Vo' Euganeo, il nostro reportage

Un paese immerso nelle colline, dove per scendere ci sono anche i tornanti. Lungo la strada qualche trattore, ma appena entriamo già nella zona limitrofa del cuore del paese, fa paura. Attorno non c'è anima viva. Persino la pompa del distributore di benzina, illuminata con la notte che scende, sembra una di quelle abbandonate dei … Continua a leggere Dalla zona rossa di Vo' Euganeo, il nostro reportage

Comunicazione da bianchetti e cicchetti

Dal diario di Facebook, 8 marzo 2020 Questo è quello che accade quando le istituzioni non sanno comunicare. E creano un danno enorme. Oltre che a essere pericoloso.Allora eravamo partiti con le misure drastiche, il moriremo tutti, il caos generale, le riunioni straordinarie, la comunicazione dei dati dei morti ogni minuto, ogni ora; eravamo partiti … Continua a leggere Comunicazione da bianchetti e cicchetti

Non è sotto controllo niente

Dal diario del 4 marzo 2020 4 marzo ore 11.53 Non è sotto controllo. Non è niente sotto controllo. Ma li vedete i paesi in giro? Li vedete? Escono solo i buontemponi alle sette di sera per fare l’aperitivo strafregandosene di tutto e di tutti.Stamattina sono andata al bar del paese. Vuoto. Non c’era anima … Continua a leggere Non è sotto controllo niente

A tutti quei medici in prima linea, semplicemente Grazie

Dal diario di Facebook del 7 marzo Penso a tutti quei medici che ora stanno rischiando la vita in prima linea e mi vergogno di essere italiana.Sì mi vergogno.Penso a tutti quelli che prendono i vitalizi. Che hanno i viaggi pagati. Che godono delle porte automatiche per andare al gabinetto. Che hanno gli occhiali gratis. … Continua a leggere A tutti quei medici in prima linea, semplicemente Grazie

La piccola impresa massacrata dal Coronavirus

Oggi parlavo con un imprenditore agricolo. Veneto. C’ha 30 anni. Un bel ragazzo. Robusto. Prestante. Ha una azienda agricola di 25 dipendenti. Un bolide. Una macchina da guerra. I suoi trattori sono navicelle nel deserto dei campi dorati. Hanno il satellitare. Il Wi-Fi. Il Bluetooth incorporato. Hanno tutte le migliori tecnologie per stare a passo … Continua a leggere La piccola impresa massacrata dal Coronavirus

“Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiar se stesso”

Dal diario di Facebook del 3 marzo 2020 “Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiar se stesso”. Sta scritto nei bar di #Treviso sulle bustine di zucchero di Banca Mediolanum.Lo diceva Lev Tolstoj.Niente di più vero. E lo vediamo questi giorni.Perché allora credo che ci voglia un po’ più di coscienza. Sì. Oggi … Continua a leggere “Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiar se stesso”

Le insegnanti ai tempi del Coronavirus

Dal diario di Facebook del 1 marzo 2020 Dio come ci stiamo imbruttendo. Leggo commenti assurdi sul fatto che domani gli insegnanti stanno a casa. Ascolto voci penose sul fatto che “saranno contente le insegnanti a stare a casa un’altra settimana ed essere pagate lo stesso”. Ancora.Ancora anche difronte all’emergenza siamo in grado di sollevare … Continua a leggere Le insegnanti ai tempi del Coronavirus

Dentro la cesta dei panni sporchi

Dal diario di Facebook del 1 marzo 2020 Stamattina la mia amica titolare del bar mi ha detto che, nel paese che vedete qui sotto in foto, oggi i bambini avrebbero dovuto fare la Prima Comunione. Prima Comunione rinviata. Così come tante altre cose. Ieri il Bati Marso. Eventi. Feste. Manifestazioni. Presentazioni libri. Spettacoli teatrali. … Continua a leggere Dentro la cesta dei panni sporchi

Ecco cosa puoi fare in un Paese normale

Dal diario di Facebook del 29 febbraio 2020 Ora vi voglio raccontare una cosa.Stamattina sono andata a fare colazione al bar. Eravamo sette persone. Insomma facciamo colazione. Prendiamo. Beviamo. Chi ordina il caffè. Chi il cappuccino. Chi il caffè lungo macchiato ma non troppo. Chi vuole il macchiato ma non tanto macchiato. Chi la brioche. … Continua a leggere Ecco cosa puoi fare in un Paese normale

Ah ma la colpa è dei giornalisti. Fottetevi

E' venerdì 21 febbraio quando sul mio cellulare ricevo un messaggio. Sono le 17.57. Il messaggio è uno screen shot inviatomi da una persona con l'immagine di Antennatre in diretta che dice: "+++ Coronavirus: 2 casi accertati in Veneto+++". E' l'edizione straordinaria. Io che in quel momento sono in auto, non vedo subito comparire l'immagine, … Continua a leggere Ah ma la colpa è dei giornalisti. Fottetevi

Noi che abbiamo sempre accolto tutti

A me sta minchiata del “così imparate a sentirvi emarginati anche voi”, mi sta facendo girare di non poco le palle.Noi che abbiamo sempre accolto tutti.Noi che dentro i campi di accoglienza (visto io con i miei occhi) ci abbiamo portato zecche e tubercolosi. Noi.Perché allora adesso vi racconto una cosa.Oggi per andare a Vo’ … Continua a leggere Noi che abbiamo sempre accolto tutti