Rimango alquanto basita da questo mondo a cui andiamo incontro. Anzi ci è già venuto addosso. Ce l’ha pure messo nel culo.Allora a Caserta è successo che una ragazza stava facendo un esame a distanza di Medicina. Già qua. Distanza. Medicina. Tutto un dire. Insomma a un certo punto a una domanda del professore la … Continua a leggere Il mondo è fuori le righe. Io ringrazio chi mi ha fatto volare il libretto
Mese: febbraio 2021
In questa città c’è qualcosa che non ti fa mai sentire solo
Roma 25 febbraio 2021 Ogni volta che la sera poggio la testa sul letto, possa essere quello di casa, di un albergo, un hotel, un bed & breakfast; o quello di casa di un amico, un’amica, un collega, un parente; un divano letto; ecco ogni volta, cerco sempre di essere sempre grata a chi mi … Continua a leggere In questa città c’è qualcosa che non ti fa mai sentire solo
Vo’: un anno dopo…
Vo' Euganeo (Padova). Imbocchiamo la strada su verso i Colli Euganei. Alla radio i Muse cantano “Resistance”. Resistenza. Ma quale resistenza. O si combatte o si muore. È passato un anno da quando siamo venuti per la prima volta a Vo' Euganeo. Era l'anno scorso. Il giorno in cui è “scoppiato” il virus. Qui il … Continua a leggere Vo’: un anno dopo…
No mamma, no papà, è il mio lavoro. Ci devo andare
Oggi pomeriggio sono uscita. Avevo bisogno di camminare. Ho messo John Lennon alle cuffiette e sono partita. Sono partita con la luce e sono rientrata col buio. Per la prima volta dopo un anno. Era un anno l’anno scorso quando mi chiamarono emi dissero: “Sere vai a Vo’Euganeo?”. Ecco per la prima volta dopo un … Continua a leggere No mamma, no papà, è il mio lavoro. Ci devo andare
L’importanza delle parole
Oggi sul #Giornale è uscito un mio pezzo sui vaccini. Più tratto alcuni argomenti e più mi rendo conto di come viaggiamo a fari spenti nella notte.E mai come in questo periodo, dall’inizio della pandemia, colgo l’assoluta importanza del nostro lavoro. Alla faccia di chi ci deride.Il nostro lavoro in piena pandemia comporta un assoluto … Continua a leggere L’importanza delle parole
Cinque anni Giornale e auguri Sbetti 🦋
Oggi per me sono 5 anni di Giornale. 13 febbraio 2016. Il 13 mi ha sempre portato fortuna.Sono arrivata come collaboratrice al Giornale con il timore e la paura di una bambina. Io così piccola, approdata con la zattera nel panorama di un mare nazionale, io così piccola mi dicevo per un quotidiano come il … Continua a leggere Cinque anni Giornale e auguri Sbetti 🦋
L’Italia intitola le proprie vie al boia
Siamo andati a vedere dove in Italia persistono le vie intitolate a Josip Broz Tito: il dittatore. Colui che si macchiò del sangue di migliaia di nostri connazionali massacrati trucidati e uccisi nelle foibe. Pagine di storia cariche di orrore. Cosa direste se in Italia ci fosse una via intitolata ad Adolf Hitler o a … Continua a leggere L’Italia intitola le proprie vie al boia
Il ragazzo con la divisa
Milano Centrale 2 febbraio 2021 Il ragazzo con la divisa di Trenitalia mi intima di andare avanti e di fermarmi per compilare l’autocertificazione. Mi spinge oltre la linea rossa dove davanti a me ci stanno già altre persone. Per chiunque entri o esca dalla Lombardia è necessario compilare un foglio, con delle penne messe a … Continua a leggere Il ragazzo con la divisa