Ho passato una giornata con chi lavora la terra. Probabilmente l’asparago non sarà più tra i nostri piatti. Alcune aziende agricole lo stanno eliminando perché è un ortaggio troppo faticoso. Richiede fatica. Voglia. Costanza.La raccolta si fa uno a uno, stando accovacciati per terra, metro dopo metro, passo dopo passo, riga dopo riga. Un mestiere … Continua a leggere Mancano lavoratori. Pochi giovani. L’asparago sparirà dai nostri menù
I fatti raccontati a metà. Perché fa comodo
Come di consueto accade si prendono piccoli frammenti di narrazione e sopra ci si costruisce un film a seconda di quello che fa comodo. Spostando i vari pezzi, rendendoli intercambiabili, ci puoi pure cambiare l’inizio, il finale, ci puoi fare quello che straminchia ti pare, l’importante è girare il sugo al verso del proprio padrone.Ora, … Continua a leggere I fatti raccontati a metà. Perché fa comodo
“Le loro idee camminano sulle nostre gambe”
Avevo 8 anni quando morirono Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Non ero troppo piccola ma nemmeno abbastanza grande per capire cosa fosse veramente accaduto. Cosa ci fosse veramente sotto.Ricordo però che quel giorno - e me lo ricordo come fosse ieri - ero al supermercato con i miei genitori e all’improvviso si interruppe la musica.Andò … Continua a leggere “Le loro idee camminano sulle nostre gambe”
A mani nude nel fango
In questa terra di alluvioni si scava a mani nude nel fango. L’alluvione ha messo in ginocchio l’Emilia Romagna. L’ondata di maltempo ha causato 15 morti, 36 mila sfollati, quasi cento comuni colpiti, 46 fiumi esondati, 300 frane, oltre 500 strade chiuse, cancellazioni e ritardi dei treni, frane di colline, ferrovie interrotte, la A 14 … Continua a leggere A mani nude nel fango
In Trentino fioccano le disdette per l’orso
Quella che vedete qui è la schermata di un portale di un albergatore che sono andata a trovare in Trentino Alto Adige.Dal giorno dell’aggressione di Andrea Papi - chiamiamo le persone con il loro nome - Andrea Papi è Andrea Papi non è il runner - così come l’orso si chiama Jj4 e non si … Continua a leggere In Trentino fioccano le disdette per l’orso
Reportage. “Noi, in tenda contro il caro affitti”
Valentina ha 21 anni. Viene dalla Colombia. È giunta qui in Italia due anni fa e da un anno dorme sul sofà. Una valigia pieni di sogni che ogni giorno disfa e ridisfa non avendo un armadio. Una sua amica le ha prestato il divano perché lei da un anno non trova una stanza. “È difficile - ci dice quando … Continua a leggere Reportage. “Noi, in tenda contro il caro affitti”
La fiera dell’utero in affitto
Chiamarla “Wish for a baby” è sicuramente più raffinato, più elegante, fa più “fico”, ma se vogliamo avere rispetto dei fatti e dei lettori dobbiamo chiamare le cose con il loro nome. Sabato e domenica a Milano c’è stata quella che potrebbe essere chiamata “Fiera dell’utero in affitto”. La mercificazione del corpo. In realtà dicono sia … Continua a leggere La fiera dell’utero in affitto
Cambiamento climatico? Al paese dei miei ci sono le liane
Al paese dei miei genitori in Veneto ci sono le liane che crescono nei parchi, i fossi ricoperti d’erba e volete dare ancora la colpa al cambiamento climatico?Ma per piacere.Come sempre puntualmente accade, quando c’è una nuova tragedia, anziché fare mea culpa si preferisce ballare sui morti ancora caldi.L’ Emilia Romagna è stata letteralmente travolta … Continua a leggere Cambiamento climatico? Al paese dei miei ci sono le liane
Chi sono i fascisti?
Ieri al Salone del Libro un gruppo di fascistelli di sinistra ha impedito al ministro Eugenia Roccella di presentare il suo libro e di parlare.Il suo manoscritto doveva essere presentato anche dall’avvocato Annamaria Bernardini de Pace.La presentazione però non ha avuto luogo perché un gruppo di squadristi antidemocratici si è messo di traverso e ha … Continua a leggere Chi sono i fascisti?
I nostri Occhi della Guerra
Post scritto la notte del 5 luglio 2017. Lo riposto a 36 anni dalla morte di Almerigo. “Questa mattina mi sono svegliata con in mente la foto dell'Armata Rossa che si ritira dall'Afghanistan.L'ho vista ieri alla mostra a Trieste, al Museo di guerra per la pace "Diego de Henriquez", curata da Fausto Biloslavo e Gian … Continua a leggere I nostri Occhi della Guerra
Ho iniziato a fare la pendolare a 14 anni
Ho iniziato a fare la pendolare a 14 anni. Che non mi veniate a dire che difendo gli studenti di sinistra perché non sapete manco di che minch.. state parlando. E mi viene perfino da ridere quando sento che qualcuno impiega un’ora per andare all’università. Prendevo l’autobus alle 6.50 del mattino e mi svegliavo alle … Continua a leggere Ho iniziato a fare la pendolare a 14 anni
Ci sono voluti gli universitari per sollevare il caro affitti
Questa cosa della protesta delle tende non è solo la protesta delle tende. Non riguarda solo i giovani universitari che si fanno mantenere da mami e papi e che impiegano 15 anni per finire l’università.Questa cosa riguarda i lavoratori precari costretti a trasferirsi fuori.Le famiglie alle prese con il caro mutui. I giovani che non … Continua a leggere Ci sono voluti gli universitari per sollevare il caro affitti
La guerra degli orsi. La guerra agli orsi
Mi sono messa in contatto con il ministro sloveno. Sentite cosa mi ha detto 👇 Su La Ragione. La guerra agli orsi. La guerra degli orsi. Gli orsi in guerra tra loro. L’uomo anche. È il difficile equilibrio della natura che si scardina, si scombussola, si destabilizza. Gli orsi sono orsi. Gli umani sono uomini. … Continua a leggere La guerra degli orsi. La guerra agli orsi