Vi propongo qui la recensione di BookRider. Una fantastica triade di tre giovani professionisti che recensisce libri. E lo fa con dovizia di particolari, con abbondanza di prove, con ricchezza di argomenti. Dopo averli letti i libri, pagina dopo pagina, parola dopo parola. Potete anche seguirli su Instagram 👉 https://www.instagram.com/bookrider/ Qui alcuni passaggi della recensione … Continua a leggere “Non stancarti mai di trasmettere”
Categoria: I miei libri
Perché un libro sul covid
Ho presentato il mio libro appena uscito sul coronavirus a Castignano (Ascoli Piceno) e mi hanno chiesto perché un libro sul #covid.Perché. Perché quel giorno, quando è scoppiato il covid in #Veneto sono subito partita per andare a documentare quello che stava succedendo. Con i miei genitori preoccupati che mi telefonavano e mi chiedevano: “ma … Continua a leggere Perché un libro sul covid
LETTERA A CHI PREDICA ACCOGLIENZA E NON SA NEMMENO COSA SIA
Mi chiedo soltanto dove stiamo andando. Le notizie si accavallano, si inseguono, si mischiano, si rimescolano, si accoppiano, si scollano, si condividono, si incollano. Ma in tutto questo il senso qual è? Me lo sono sempre chiesta. Sempre. Ogni giorno bombardati da mille notizie, da mille fatti, da mille eventi, quando la tua vita diventa … Continua a leggere LETTERA A CHI PREDICA ACCOGLIENZA E NON SA NEMMENO COSA SIA
I veneziani, i sardi e i profughi
Stigliano, Venezia, 26 novembre 2016 Sono le 22 e 30 di una tiepida sera d'autunno. Fa caldo fuori. Un caldo atipico anomalo. Inconsueto. Entro in un locale per trovarmi con degli amici. La stanchezza di venerdì sera si fa sentire ma per un saluto e una tequila in compagnia c'è sempre posto. Finché aspetto i … Continua a leggere I veneziani, i sardi e i profughi