Ho letto che gli studenti del liceo Manzoni di Milano hanno occupato la scuola perché si dicono preoccupati di questa “fase politica pericolosa e repressiva, visti gli ultimi risultati elettorali”.Mi viene da ridere.Non so cosa sia più pericoloso.Se il falso allarme del fascismo e gli studenti con ancora i denti da latte o le fantomatiche … Continua a leggere Studenti e influencer con ancora i denti da latte. Ingrati
Mese: settembre 2022
Prima di lei solo Oriana
È una foto. Lì.Che con tutta la sua potenza espressiva marca e segna la storia.Solo un’altra c’era riuscita finora.E si chiama Oriana Fallaci. Niente a che vedere con tutte le nuove Oriane del mondo che tentano di somigliarle anche con le parole.Oriana faceva parlare di sè. Andava controcorrente. Metteva un pezzo di se stessa in … Continua a leggere Prima di lei solo Oriana
L’Agenzia delle Entrate è esperta di pizze
C’è un caso che ho letto nella stampa locale e che mi ha destato parecchie perplessità su come l’Erario tratta i cittadini per bene.Ora che non si dica che io voglia sempre andare contro l’Agenzia delle Entrate ma questa è abbastanza eclatante.Tutto inizia nel 2013 quando gli imprenditori Mauro e Massimo Furlan, titolari di due … Continua a leggere L’Agenzia delle Entrate è esperta di pizze
I morti delle Marche: vittime della sciatteria di chi ci governa
Gli undici morti del fango nelle Marche non sono le vittime di una calamità naturale, di un incidente, di una tragica fatalità.Sono lo specchio nitido preciso del pressappochismo, dell’ignoranza, della sciatteria, della arroganza, della incuria negligenza e sciattezza che governano questo Paese e le amministrazioni che lo compongono. A partire da quelle locali.Il Paese del … Continua a leggere I morti delle Marche: vittime della sciatteria di chi ci governa
Non è un Paese per giovani
Non è un Paese per giovani.L’altra sera ho avuto modo di parlare con tre ragazzi. Hanno tutti intorno ai 25 anni. Chi più. Chi meno. C’ho parlato tutta la sera e mi è venuta su la rabbia. Quanta rabbia.Mi hanno raccontato del loro lavoro, di quanto hanno studiato, di come vengono trattati, di quanto vengono … Continua a leggere Non è un Paese per giovani
Lo Smartworking è l’alibi perfetto per non fare un tubo
L’altro giorno ho chiamato in un ufficio comunale e mi è stato risposto che la persona con cui avrei dovuto parlare era sì in servizio ma era in telelavoro e l’unica forma commestibile per poterci parlare era la mail.Quando ho chiesto come diavolo potessi fare per conversare con questa persona, come diavolo fosse possibile nel … Continua a leggere Lo Smartworking è l’alibi perfetto per non fare un tubo
Compra una Vocale
Sono felice. Dio se sono felice.Oggi mentre ero in auto mi sono detta che sono veramente fortunata.Finalmente vivo in un Paese la cui più grande preoccupazione, tra il post pandemia e le bollette e tutte le porcate che succedono ogni giorno, si preoccupa e gioisce se per caso la Treccani - che tanto ormai non … Continua a leggere Compra una Vocale
Chi ha ancora la sapienza nelle mani, in questo svogliato Paese
La Ragione - 9 settembre 2022 Quando aveva sette anni portava da bere ai trullari. I trullari sono i restauratori di trulli. Mosche bianche, personaggi rari, che ogni 200 anni riparano quei caratteristici coni bianchi tipici di Alberobello. Così ha iniziato la sua gavetta. Giuseppe Maffei, oggi 74 anni, è uno degli ultimi tre trullari … Continua a leggere Chi ha ancora la sapienza nelle mani, in questo svogliato Paese
In genere leoni fa rima con qualcos’altro
Mi fa un po’ ribrezzo la frase pronunciata dal carabiniere: “Se allevi conigli non puoi pretendere leoni” in merito alla tragica fine di Alessandro. Il ragazzino di 13 anni che si è lanciato volontariamente nel vuoto.Anche perché sinceramente non capisco cosa c’entri.Questo è uno dei tanti casi in cui, mi sovviene Umberto Eco, i social … Continua a leggere In genere leoni fa rima con qualcos’altro
Riappaiono i vademecum per gli italiani. La colpa è sempre nostra
Noto con svogliato che sono riapparsi i #vademecum per gli italiani in tutte le salse.Pare di essere tornati ai tempi del covid, quando ti insegnavano a lavarti le mani, a lavarti i piedi, i peli del pube.Ti istruivano su come non starnutire in faccia alla gente, come tossire mettendoti una mano davanti la bocca; e … Continua a leggere Riappaiono i vademecum per gli italiani. La colpa è sempre nostra
Mi è esploso un capillare nell’occhio. Saranno le bollette
Mi è esploso un capillare nell’occhio. Non so a cosa sia dovuto. Capita dicono. Sarà che non sto mai ferma. L’altro giorno finché pensavo a come fare un lavoro, sfregavo la mano sul volto. Non si fa. Ce l’avevano insegnato anche col covid.Così può essere sia stato quello. Oppure può essere che doveva esplodere punto. … Continua a leggere Mi è esploso un capillare nell’occhio. Saranno le bollette
Viaggio nell’ omofobia
https://videopress.com/v/XUGxWSyd?resizeToParent=true&cover=true&preloadContent=metadata&useAverageColor=true Servizio andato su Controcorrente Mediaset il 28 giugno 2022 Non ho mai gradito alcune posizioni ultracattoliche. Ma queste hanno battuto ogni limite. Arrivare a credere che i gay, i trans, le lesbiche abbiano dei problemi mentali, e che alcune persone siano un abominio del Signore mi fa riflettere sull’ arretratezza culturale che ancora persiste … Continua a leggere Viaggio nell’ omofobia
I due giovani pastori. Niente riscaldamento, “solo coperte”
La Ragione - 8 luglio 2022 Lui si chiama Elay Cerra. Ha 18 anni e viene dal Comune di Valdastico in provincia di Vicenza. L’ho incontrato un giorno per caso, nel mio caotico peregrinare. Mi ha colpito perché assieme a lui vi era un ragazzo di colore e insieme tenevano a bada un gregge di … Continua a leggere I due giovani pastori. Niente riscaldamento, “solo coperte”