I morti delle Marche: vittime della sciatteria di chi ci governa

Gli undici morti del fango nelle Marche non sono le vittime di una calamità naturale, di un incidente, di una tragica fatalità.Sono lo specchio nitido preciso del pressappochismo, dell’ignoranza, della sciatteria, della arroganza, della incuria negligenza e sciattezza che governano questo Paese e le amministrazioni che lo compongono. A partire da quelle locali.Il Paese del … Continua a leggere I morti delle Marche: vittime della sciatteria di chi ci governa

Ascoltate il vostro intuito. Lui sa tutto

Nasce tutto per caso. Un giorno di agosto.Questa mattina ho “tenuto una lezione” nella scuola media di Castignano in provincia di Ascoli Piceno. Il sindaco per l’occasione ha preso 30 Libero.Tutti i ragazzi con i giornali sotto mano. C’erano anche quelli collegati in videoconferenza.Ma la cosa nasce ad agosto scorso quando il sindaco Fabio Polini … Continua a leggere Ascoltate il vostro intuito. Lui sa tutto

Quel borgo a forma di piramide, dove ai telefonini si preferiscono gli occhi

Dal diario di Facebook 9 agosto 2019 Esistono posti nel mondo dove ancora la gente si prende per mano. Dove le parole contano più delle scartoffie. Dove gli sguardi contano più dei volti. Esistono posti nel mondo che sono incontaminati, dove gli uomini vivono ancora col calar del sole e col far del giorno. Posti … Continua a leggere Quel borgo a forma di piramide, dove ai telefonini si preferiscono gli occhi

Ve lo metto così di getto come l’ho scritto

Ve lo metto così. Di getto. Come l’ho scritto. Come l’ho scritto quel giorno quando di ritorno da Visso mi sono seduta su una sedia al mare, ho tirato fuori l’iPhone e ho scritto. Oggi sono entrata nella zona rossa di Visso. In provincia di Macerata. Mi hanno fatto mettere il caschetto. Mi hanno preso. … Continua a leggere Ve lo metto così di getto come l’ho scritto

Dentro la Zona Rossa

22 agosto 2019. Oggi mi è successa una cosa. Sono andata a pranzo con una persona. Una persona che mi ha accompagnato nella Zona Rossa. La Zona Rossa di Visso. E questi giorni vi racconterò di questa Zona Rossa, di questo Viaggio al Centro dell’ Italia, dove la terra trema. Ve la racconterò sì, mentre … Continua a leggere Dentro la Zona Rossa

Viaggio al centro della terra

La tristezza. Lo strazio. I brividi che mi corrono lungo la schiena. Ho gli occhi pietrificati. Le macerie. Tutto intorno è spettrale. Quelle grida di uomini donne e bambini ancora riecheggiano nell’aria. “Vi scrivo da un paese che non esiste più”. #Visso. Dal diario di Facebook, 21 agosto 2019

Quel borgo dove ancora la gente si prende per mano: Castignano

"La vedi questa via? Qui una volta c'erano il panificio, la macelleria, un sacco di bambini che giocavano a pallone. Eravamo tutti qui». La via è una rua, si chiama così qui a Castignano, un piccolo comune nell'entroterra marchigiano in provincia di Ascoli Piceno. Castignano, che prende il nome, si dice, da un grande castagno. … Continua a leggere Quel borgo dove ancora la gente si prende per mano: Castignano

Il sole si stacca e spicca il volo

Questa mattina ho preso e sono andata a vedere l’alba. Gli occhi ancora assonnati. I capelli neri lisci. Una camicia di jeans indossata di fretta, ho acceso la lucetta del bagno, mi sono guardata un attimo allo specchio e alle 5.35 ho detto: “andiamo”. Credo sia uno degli spettacoli più belli della natura, come la … Continua a leggere Il sole si stacca e spicca il volo

Il porto di Porto San Giorgio

Oggi sono stata al Porto di Porto San Giorgio. Me ne stavo lì intenta a guardare, a pensare, a fotografare le barche quando passano due tipi e mi dicono: “se vuoi fare delle belle foto devi andare lì, lì laggiù in fondo; aspetti il sole che tramonta dietro la collina e vedrai che spettacolo”. E … Continua a leggere Il porto di Porto San Giorgio

Mingus. Quel piccolo scrigno a bordo sul mare 🌊

Attenzione. Post per gente sensibile. Fuori dal comune. Post per chi non si adatta e lascia sempre il segno. Allora questa è una storia che va raccontata. Questo che vedete qui sotto è il mio amico Domenico Pirrottina. Lui, romano di nascita ma marchigiano di adozione, è il titolare di questo “negozio” qui: Mingus. E … Continua a leggere Mingus. Quel piccolo scrigno a bordo sul mare 🌊

Un mare pieno di conchiglie 🐚

Dal diario del 23 luglio 2018. Dalla mia terra. Adoro quando il mare é cattivo. Quando si agita, quando scalza, quando si increspa, quando sbatte sugli scogli e come un amante si prende sbeffeggiando la sabbia, starmene qui a guardarlo. Sì insomma in spiaggia non c’è nessuno, non ci sono i cagacazzi che fanno il … Continua a leggere Un mare pieno di conchiglie 🐚