Foto Sarah Rainsford La resistenza a Dnipro c’ha il volto di una ragazza. C’ha i capelli biondi. Raccolti. I lineamenti dolci. Docili. La bocca socchiusa. Gli “Occhi chiari, laghi gemelli, occhi dolci amari”. Ci sono centinaia di donne qui che trascorrono il tempo a preparare bottiglie molotov.Kiev ormai è circondata. I cannoni distruggono gli edifici. … Continua a leggere La resistenza Dnipro c’ha il volto di una ragazza
Mese: febbraio 2022
Vaglielo a dire che la chiamata in Ucraina non sarà mai gestita
Ieri al bar mi si avvicina una donna.Ucraina. Voleva una ricarica del telefono per chiamare i suoi parenti. L’ho guardata.Aveva gli occhi gonfi. Pieni di pianto. Il volto colava angoscia e disperazione.I capelli malconci, i vestiti anche, una di quelle donne che dalla vita hanno avuto poco e si sono assuefatte. Non rinvigorite dalla droga … Continua a leggere Vaglielo a dire che la chiamata in Ucraina non sarà mai gestita
Roma. “Qui fanno il pane più buono del mondo” 🌍
Roma - 26 febbraio 2021 Ogni volta che la sera poggio la testa sul letto, possa essere quello di casa, di un albergo, un hotel, un bed & breakfast; o quello di casa di un amico, un’amica, un collega, un parente; un divano letto; ecco ogni volta, cerco sempre di essere sempre grata a chi … Continua a leggere Roma. “Qui fanno il pane più buono del mondo” 🌍
Io non ho visto la guerra. Ma ho visto gli strascichi devastanti che lascia
Questo mio post finirà nel letamaio di tutti gli altri post che si sono scritti oggi.Le dichiarazioni. I tweet. Le foto prese da internet. La bramosia. La foga di postare prima degli altri. In me non ci sono studi geopolitici, spiegazioni internazionali, dichiarazioni di pace. Anzi probabilmente non servirà manco a un tubo. Ma una … Continua a leggere Io non ho visto la guerra. Ma ho visto gli strascichi devastanti che lascia
È bella Belgrado. Bellissima
Belgrado È bella #Belgrado. È Bellissima.Belgrado è un acquerello di colori, un intrigo di sapori, un groviglio di foglie colorate.È un tripudio di scoiattoli che saltano sul prato e si arrampicano sugli alberi. Un intreccio di vecchiette che vendono lenzuola ricamate lungo le strade. Belgrado è un incrocio di cani randagi. C’ha ancora negli occhi … Continua a leggere È bella Belgrado. Bellissima
La lingua dei fessi
Noto che sempre più persone parlano la lingua dei fessi.La lingua dei fessi è la lingua di quelli che non sanno l’italiano e per darsi un tono parlano in inglese.Dopo aver sentito la boiata del train manager in treno l’altro giorno, oggi, sempre in treno - sarà che qui si annidano i fessi qualunque - … Continua a leggere La lingua dei fessi
Ma gli sbirri dove sono?
Ho visto lo spettacolo ripugnante dei ragazzini che si menano come animali nelle piazze d’Italia, soprattutto a Milano, e non posso che essere stravolta.Da cittadina però vi racconto cosa mi è successo l’altro giorno. L’altro giorno stavo alla stazione centrale di Milano e con me avevo questo pacco che vedete in foto.Un vecchio regalo di … Continua a leggere Ma gli sbirri dove sono?
Non capisco allora perché i no vax hanno diritto a morire
Piergiorgio Welby Da ex studentessa di Legge e laureata tale, davvero non capisco come si possa vietare a qualcuno di morire perché tribola le pene dell’inferno da un letto e invece si consente a una persona di rifiutare le cure salvavita che le consentirebbero di rimanere sulla faccia della terra. L’abbiamo visto con i no … Continua a leggere Non capisco allora perché i no vax hanno diritto a morire
La deriva del politicamente corretto. La Pravda
Non ho molta fiducia nel genere umano. Sarà perché a certa gente fai prima a metterglielo in testa che nel sedere, ma credo che il genere umano sia di fondo imbecille.Me compresa.Ultimamente noto però che il grado di imbecillaggine sta aumentando. Non so se sia il covid che ci ha reso imbecilli tutti. O se … Continua a leggere La deriva del politicamente corretto. La Pravda
Non capisco lo scandalo dell’appello di chi prega “per le figlie vestite da troie”
Da cittadina e da donna non capisco lo scandalo per la frase del professore che prega “per chi manda le alunne a scuola vestite da troie”. Non vedo lo shock ecco.Un modo sicuramente irrispettoso, ma che a modo suo vuole fotografare la situazione.Io ricordo ancora quando mio nonno mi diceva: “Ndo vai a Ponte Nina?”.Ponte … Continua a leggere Non capisco lo scandalo dell’appello di chi prega “per le figlie vestite da troie”
In Italia la cultura è roba da cesso
Questa sera ho conosciuto una coppia di giovani. Lei aspetta un bambino. Appena li ho visti ho subito capito che nelle loro vite stava avvenendo qualcosa di importante. Lui aveva gli occhi che gli brillavano. Ma di un bagliore immenso. Dentro c’avea la vita che gli scorreva. Fuori c’avea il mondo che a morsi si … Continua a leggere In Italia la cultura è roba da cesso
“Stai sulla Salaria?” Se non è più ammesso chiedere di coprirsi. In giro è un porcaio
Ho letto che una professoressa di Roma è stata linciata perché avrebbe chiesto a una sua alunna se stava sulla Salaria.La Salaria per chi frequenta Roma - ma non ci vuole un genio per capirlo - è la via delle mignotte e di quelli che a mignotte ci vanno.Ossia di quelle che la danno via … Continua a leggere “Stai sulla Salaria?” Se non è più ammesso chiedere di coprirsi. In giro è un porcaio
L’alternativa è il burqa ?
Emma - Sanremo 2022 Io però non ho capito dove sia il problema.Ricordo ancora quell’ amministratore insulso che con i suoi secondi fini, mi disse che da una mia foto notava le mie gambe un po’ ingrassate, da paffutella. Cosa che non è nemmeno vera.Dato che quando mi scattarono la foto le mie gambe poggiavano … Continua a leggere L’alternativa è il burqa ?