Mi ha destabilizzato il caso di Cloe Bianco.Mi sento come se la mia schiena fosse un pezzo di marmo scalfito da un piccolo scalpello che piano piano fa saltare via a uno a uno tanti piccoli frammenti.Partono schegge. Scaglie. Frantumi. Pezzi. A poco a poco cadono tutti quei sipari che avevamo costruito. E a poco … Continua a leggere Teach me again
Mese: luglio 2022
Le colline della Versilia sembrano crateri lunari
Le colline della Versilia dall’alto sembrano crateri lunari. Il fronte del fuoco ha bruciato tutto. Le fiamme hanno devastato case, sentieri, piante. Le foreste di Massarosa nel lucchese sono in cenere. E dietro a questo, anche sul Carso, c’è la mano dell’uomo, vigliacco e spietato che brucia la terra dove vive. Le immagini che giungono … Continua a leggere Le colline della Versilia sembrano crateri lunari
Sono indomabili. E dopo la politica si stanno mangiando l’Italia
Libero venerdì 22 luglio È un cofanetto di rara e squisita bellezza che accompagna quel pezzo di stivale che si estende alle pendici delle Alpi Apuane. Famoso per le spiagge che accoglie. Sabbia finissima, dune costiere, immense ville immerse nel verde; la Versilia è simbolo di mondanità elegante e raffinata. E ora brucia. Brucia. E … Continua a leggere Sono indomabili. E dopo la politica si stanno mangiando l’Italia
Nei tribunali regna il caos. Ognuno fa un po’ quello che gli pare
Libero - giovedì 21 luglio 2022 Da quando faccio la giornalista la mia fiducia verso la legge e la giustizia è scesa sotto la suola delle scarpe. Quelle rotte per giunta. Il mio pezzo su Libero 👇 Chi ha progettato le nostre aule di giustizia di sicuro era mosso da nobili intenzioni.Appena entri nel luogo … Continua a leggere Nei tribunali regna il caos. Ognuno fa un po’ quello che gli pare
“Non stancarti mai di trasmettere”
Vi propongo qui la recensione di BookRider. Una fantastica triade di tre giovani professionisti che recensisce libri. E lo fa con dovizia di particolari, con abbondanza di prove, con ricchezza di argomenti. Dopo averli letti i libri, pagina dopo pagina, parola dopo parola. Potete anche seguirli su Instagram 👉 https://www.instagram.com/bookrider/ Qui alcuni passaggi della recensione … Continua a leggere “Non stancarti mai di trasmettere”
Quando la malasanità fa più danni del covid
Da Libero di domenica 17 luglio L’hanno lasciato lì in una sedia a rotelle. Ha aspettato ore prima di essere visitato. Quando ha iniziato a stare male è arrivato tardi anche il defibrillatore”. Parla così a Libero chi in questi giorni è accanto alla famiglia del piccolo Nicolò Vincenzi, sette anni e mezzo, di Frosinone, … Continua a leggere Quando la malasanità fa più danni del covid
Mancano stranieri. Ma gli italiani torneranno a raccogliere pomodori 🍅
La Ragione - Martedì 19 luglio 2022 Inutile che ci giriamo attorno. Ci sono tanti lavori che gli italiani non vogliono più fare. Mica da oggi. Da mo’. Si sono convinti che fare il cameriere a Londra sia più chic che farlo in Italia.Nel Belpaese poi un cameriere è un poveraccio che tira a campare, … Continua a leggere Mancano stranieri. Ma gli italiani torneranno a raccogliere pomodori 🍅
Quale fiducia possono avere i nostri giovani?
Ho letto la lettera che il presidente dei Rettori delle Università Italiane ha scritto al premier (ex boh) Mario Draghi per esortarlo a restare. Carina. Non c’è che dire. Encomiabile.A tratti mi sono persino commossa. Anche perché avevamo un presidente del Consiglio decente e ci siamo giocati anche questo. Nel delirante spettacolo di un Paese … Continua a leggere Quale fiducia possono avere i nostri giovani?
L’interrogatorio choc dei fratelli Bianchi
Libero 11 luglio 2022 Qui vi racconto la parte in cui i fratelli Bianchi dicono al pm che se loro avessero dato un calcio a Willy, Willy avrebbe il naso rotto e il labbro spaccato ecc ecc e il pm risponde: “Guardi che Willy è morto”. Allucinante “Non crede che Willy avrebbe avuto fratture del … Continua a leggere L’interrogatorio choc dei fratelli Bianchi
Genitori vestiti peggio dei figli. Nell’era dell’inconcepibile accadono cose assurde
Il mio pezzo su La Ragione Nell’era dell’inconcepibile, quella dove accadono cose assurde che diventano normali, succede anche che i genitori si svestano più dei figli. Nella ridda quotidiana di improvvise cadute di stile e assenze di decoro, capita di imbattersi in una bolgia di corpi seminudi che desta un certo imbarazzo. Via il codice … Continua a leggere Genitori vestiti peggio dei figli. Nell’era dell’inconcepibile accadono cose assurde
Sono esausta. Ho il cuore in fiamme. Siamo in Italia. Sembra l’Africa
Andrea Mirabile con la mamma Sono sfibrata. Ho il cuore in fiamme.Oggi su Libero trovate il mio servizio sul bambino di sette anni e mezzo, morto a Frosinone perché “non c’erano ambulanze idonee e non si sono capiti manco con i defibrillatori”. E intanto il tempo è passato. E doveva fare il tampone.Così mi ha … Continua a leggere Sono esausta. Ho il cuore in fiamme. Siamo in Italia. Sembra l’Africa
L’amore oltre la morte
Mi sono sempre chiesta se esista l’amore vero. Quello che va oltre il cuore. Quello in grado di spalancare tutte le porte. Quello più forte. Più forte della morte.Mi ha colpito la tragedia della Marmolada. Mi ha colpito come si bastona col ferro un bambino mandandolo a letto senza cena.Mi ha ricordato la strage del … Continua a leggere L’amore oltre la morte
“Non mi importa di essere grassa”
Servizio andato in onda su Controcorrente Prima Serata, 15 giugno 2022 Un giorno la redazione mi chiama e mi dice: "Recupera qualche donna che partecipi a sti concorsi di Miss Curvyssima, vai da lei, fatti raccontare la sua storia e intervistala". E così ho fatto. Mi sono messa alla ricerca. E ne ho trovata una … Continua a leggere “Non mi importa di essere grassa”