Quando la malasanità fa più danni del covid

Da Libero di domenica 17 luglio L’hanno lasciato lì in una sedia a rotelle. Ha aspettato ore prima di essere visitato. Quando ha iniziato a stare male è arrivato tardi anche il defibrillatore”. Parla così a Libero chi in questi giorni è accanto alla famiglia del piccolo Nicolò Vincenzi, sette anni e mezzo, di Frosinone, … Continua a leggere Quando la malasanità fa più danni del covid

Sono esausta. Ho il cuore in fiamme. Siamo in Italia. Sembra l’Africa

Andrea Mirabile con la mamma Sono sfibrata. Ho il cuore in fiamme.Oggi su Libero trovate il mio servizio sul bambino di sette anni e mezzo, morto a Frosinone perché “non c’erano ambulanze idonee e non si sono capiti manco con i defibrillatori”. E intanto il tempo è passato. E doveva fare il tampone.Così mi ha … Continua a leggere Sono esausta. Ho il cuore in fiamme. Siamo in Italia. Sembra l’Africa

La rotta degli embrioni congelati

Era un giorno di inizio marzo quando un’amica mi mise una pulce nell’orecchio. Da lì cominciai a interessarmi alla cosa. E iniziai a leggere e ad approfondire. Poi andando avanti, scrutando, cercando, chiedendo, fiutando mi sono accorta che qualcosa non andava. Una notte con un semplice tablet in mano mi sono messa a fare delle … Continua a leggere La rotta degli embrioni congelati

Alla faccia dei vostri Speranza

Alla faccia di tutti i vostri Speranza.Dionisio Cumbà è ministro della Salute della Guinea Bissau. È italiano, medico chirurgo, doppia cittadinanza e l’abbiamo formato noi.Una sera Dionisio mi scrive: “Sono Dionisio Cumbà nato a Jugudul in un piccolo villaggio di uno dei Paesi più poveri del mondo, la Guinea Bissau.A 15 anni sono partito dal … Continua a leggere Alla faccia dei vostri Speranza