Il giornalismo raccontato giorno dopo giorno Di notte Questa sera sono distrutta. Le gambe. I piedi. Riparto sempre dai piedi. Dalla terra. Dalle origini. Ho camminato un sacco oggi. A dir la verità ho sempre camminato tanto. Cammino tanto io. Mi serve a smaltire i pensieri brutti. A farli scivolare giù lungo le gambe e … Continua a leggere Buonanotte al secchio
Mese: gennaio 2021
Da Belgrado… passando per Jasenovac… il reportage sul Giornale
Dopo avere lasciato la Repubblica serba di Bosnia Erzegovina, partiamo alla volta di Belgrado. Ma prima di imboccare l'autostrada, al confine tra la Bosnia e la Croazia, c'è il campo di concentramento di Jasenovac. Il più grande lager dei Balcani nella seconda guerra mondiale. Il terzo dopo Auschwitz e Buchenwald. Impossibile non fermarsi. Qui, le … Continua a leggere Da Belgrado… passando per Jasenovac… il reportage sul Giornale
Qui dove ci stanno la Perla del Delta e l’uomo che crea le maree
Le chiamano le cavane e stanno qui tra terra e mare. Sospese sull’acqua sembrano palafitte. Sono le rimesse dei pescatori. Alcune sono grandi. Altre sono piccole. Qui i pescatori tengono le barche, gli attrezzi, da qui partono, vanno per mare, poi tornano. Chi è nato al mare. Torna sempre. Entriamo dentro una cavana, è la cavana … Continua a leggere Qui dove ci stanno la Perla del Delta e l’uomo che crea le maree
Venezia “solo” ai veneziani
Venezia 13 gennaio 2021 Processed with MOLDIV Arriviamo a Venezia che è mattina. Ad attenderci Elisabetta Scarpa, veneziana doc che con il marito Francesco Bortolato gestiva il vecchio "biavarol". Un punto per i veneziani. Un'oasi di riferimento. Un ritrovo. Una storia lunga oltre un secolo, 113 anni. Elisabetta Scarpa con suo marito vive qui accanto … Continua a leggere Venezia “solo” ai veneziani
In viaggio con le pescatrici di Vongole
Dal Giornale del 16 gennaio 2021 Tra il Po e il Mare Adriatico. Inizio pesca ore 7. Consegna pontili ore 7. Tempo per la consegna della quota ore 11. Grosse: 20 kg. La quota è la quantità che le pescatrici di vongole devono pescare. E questo è il messaggio che arriva loro ogni sera. Ogni … Continua a leggere In viaggio con le pescatrici di Vongole
Mia madre fa lezione in piedi davanti al computer
Dal Figlio del Foglio del 29 maggio 2020 👉 https://www.ilfoglio.it/il-figlio/2020/05/29/news/mia-madre-fa-lezione-in-piedi-davanti-al-computer-in-salone-per-ore-ma-non-basta-piu-320171/ Conosco i ragazzi di mia madre che fa l’insegnante. Non li ho mai visti. Ma li conosco tutti, per nome. Li sento nominare. Quando arrivo da mia madre, la trovo in piedi davanti al tavolo del salone: con il telefono in mano, riprendendosi sullo schermo, … Continua a leggere Mia madre fa lezione in piedi davanti al computer
Scrutinio Finale
Questo pezzo “Scrutinio finale”, nel Figlio del Foglio, pagina curata da Annalena Benini, è un pezzo a cui tengo molto. Perché lo sto vivendo appieno. Perché ci sono dentro. Fino al collo. Perché non solo racconta tra le righe il sentire di una figlia per la madre, un rapporto ancestrale, viscerale, ombelicale; lo senti dentro, … Continua a leggere Scrutinio Finale
Giovani in prima linea a combattere contro il virus
C'è un posto dove i giovani combattono. La nostra inchiesta su Panorama di questa settimana. Giovani medici, infermieri, neolaureati che combattono contro il virus. 👉 https://www.panorama.it/abbonati/Inchieste/giovani-medici-infermieri-covid Seguimi sui miei canali