Dopo la bravata degli “imbecilli” a Venezia, eccolo il surf che va da solo

Libero - 19 agosto 2022 Nessuno ha il coraggio di dirlo, ma suvvia, gli amanti delle onde avranno provato tutti un po’ di invidia nel vedere i due “imbecilli” cavalcare la laguna di Venezia col surf a motore. Perché di questo si tratta. Volare sull’acqua senza fare fatica è una vera e propria “figata”. Il … Continua a leggere Dopo la bravata degli “imbecilli” a Venezia, eccolo il surf che va da solo

Venezia senza veneziani

Libero - 18 agosto 2022 Te la ricordi Venezia piena solo di veneziani? Oh sì che me la ricordo. Erano i tempi del covid. Dove Venezia era vuota scarna magra, metteva l’angoscia. Giravi per mezz’ora e non trovavi anima viva. Quando hanno riaperto poi, in giro vedevi i veneziani correre e fare jogging. Jogging capito. … Continua a leggere Venezia senza veneziani

“Entrate, venite a prendere un po’ di fresco”

Venezia - luglio 2022 La settimana scorsa stavo facendo un servizio a Venezia quando all’improvviso mi viene un caldo assurdo. Non so. Non sudo. Ma sento che ho un bisogno assoluto di imbottigliarmi dentro a qualcosa che sappia di fresco.Entro dentro al primo ristorante che mi capita a tiro. Mi ispirava. Sembrava una locanda di … Continua a leggere “Entrate, venite a prendere un po’ di fresco”

Perdersi a Venezia, parte seconda

Dal diario di Facebook - 4 giugno 2021 Insomma è successo. È ricapitato. Corro tutta trafelata verso l’Arsenale, in una mano la borsa e il tablet; in spalla la macchinetta fotografica che sega e segna a metà la pelle e nell'altra mano la sigaretta. Svolto all'angolo. E Dio solo sa quale angolo abbia svoltato che … Continua a leggere Perdersi a Venezia, parte seconda

Perdersi a Venezia è bellissimo, lei così labirintica

Dal diario di Facebook - 3 giugno 2021 L' altro giorno stavo andando all’Arsenale a Venezia a piedi quando a un certo punto soprappensiero mi perdo. Pensavo ai cavoli miei. Non ho fatto la stessa strada e calletta dopo calletta calle dopo calle mi sono persa. Probabilmente sono entrata dentro una viuzza sconosciuta, e da … Continua a leggere Perdersi a Venezia è bellissimo, lei così labirintica

Venezia scoppia. Di chi è la colpa?

Foto d’archivio Mi pare che stiamo un po’ esagerando. A Venezia il comandante dei vigili si è lamentato perché ci sono troppi turisti e Venezia è stata presa d’assalto. Centoventimila sarebbero i migranti visitatori nella giornata di Sabato Santo.E i residenti borbottano. Sbottano. Sono reclusi. Si sentono sequestrati e accerchiati da questi turisti che brulicano … Continua a leggere Venezia scoppia. Di chi è la colpa?

La libreria “Sulla Luna” che incanta tutti

Francesca Rizzi - Venezia Lei è Francesca Rizzi e questo è il suo sogno. Ci sono entrata due domeniche fa. Ed è una cosa fantastica. Tanto che l’ha ripresa anche il presidente del Veneto Luca Zaia. Un piccolo scrigno immerso nel cuore di Venezia. Avete presente quando senti dentro che quella è la tua strada … Continua a leggere La libreria “Sulla Luna” che incanta tutti

Esiste un posto a Venezia che è calma. Tranquillità. Quiete. Lentezza

Ghetto ebraico Venezia Esiste un posto a Venezia dove si respira un’aria avvolta da una quiete particolare.Appena fatto il ponte delle Guglie e oltrepassata la trattoria Pontini, se ti incanali dentro una calletta chiamata Calle Ghetto Vecchio subito vieni avvolta da una sensazione di pace surreale.Calma. Tranquillità. Quiete. Lentezza.Il fragore e l’eco assordante dei turisti … Continua a leggere Esiste un posto a Venezia che è calma. Tranquillità. Quiete. Lentezza

Ci sono posti dove tornerò sempre

21 novembre 2020 Dal diario di Facebook del 21 novembre 2020 Ci sono dei posti dove tornerò sempre. Casa. Oggi a Venezia è la Madonna della Salute. Ci sono dei posti che mi riappareggiano l’anima. Che me la cullano. Me la caricano. Me la riappianano.Quando devo pensare adoro sfinirmi e farmi male. Devo sentire che … Continua a leggere Ci sono posti dove tornerò sempre

Poi le cose si riallineano perfettamente

Venezia ottobre 2020 Dal diario 📔 di Facebook, 20 ottobre 2020 Poi le cose tornano tutte al loro posto e tutto si riallinea perfettamente. Accade in tutte le situazioni: lavoro, famiglia, amicizia, amore.Domenica sono stata a #Venezia e devo dire che sono rimasta stupita. Ho visto una Venezia diversa. Non era più la Venezia stuprata … Continua a leggere Poi le cose si riallineano perfettamente

Abbiamo paura del virus e del vaccino

Questa mattina un tassista di Milano stava incazzato nero per i vaccini.Sei casi di trombosi su un milione e sei di dosi, sono niente. Mi ha detto che non ce la fa più. E che io - passata la fase della mia lacrimazione lombarda - quando l’ho fermato era fermo da un’ora e mezza.Prima invece … Continua a leggere Abbiamo paura del virus e del vaccino

Venezia “solo” ai veneziani

Venezia 13 gennaio 2021 Processed with MOLDIV Arriviamo a Venezia che è mattina. Ad attenderci Elisabetta Scarpa, veneziana doc che con il marito Francesco Bortolato gestiva il vecchio "biavarol". Un punto per i veneziani. Un'oasi di riferimento. Un ritrovo. Una storia lunga oltre un secolo, 113 anni. Elisabetta Scarpa con suo marito vive qui accanto … Continua a leggere Venezia “solo” ai veneziani

Dalla prima linea della lotta al covid: Veneto

Siamo dentro il reparto Malattie Infettive dell’ospedale di Treviso. Il camice bianco del primario Pier Giorgio Scotton che ci accompagna lungo le corsie, svolazza adagio. Senza fretta. Lui, qui, con la sua equipe, dall’inizio dell’emergenzacombatte ogni giorno contro un virus che sta flagellando il mondo. Una situazione critica in un Veneto dove si contano sempre … Continua a leggere Dalla prima linea della lotta al covid: Veneto