La grande sete

Ho camminato sopra il letto di un fiume. E non è una bella sensazione. La grande sete… Il mio servizio andato in onda su Mediaset Rete4 #sbetti 👉 https://mediasetinfinity.mediaset.it/video/controcorrente/allarme-siccita-scompaiono-le-risorgive_F312335901009C16

Onichini fuori dal carcere. Ma chi gli ridà indietro questo tempo?

Walter Onichini è uscito dal carcere. La famiglia è andato a prenderselo lunedì pomeriggio e l’ha finalmente riportato a casa.Ancora ricordo il giorno che incontrai la moglie Sara.Era un giorno di settembre. Erano due anni fa. Sara era lì che mi aspettava sul cortile di casa intenta a fumare una sigaretta. Il fisico asciutto. Il … Continua a leggere Onichini fuori dal carcere. Ma chi gli ridà indietro questo tempo?

Venezia senza veneziani

Libero - 18 agosto 2022 Te la ricordi Venezia piena solo di veneziani? Oh sì che me la ricordo. Erano i tempi del covid. Dove Venezia era vuota scarna magra, metteva l’angoscia. Giravi per mezz’ora e non trovavi anima viva. Quando hanno riaperto poi, in giro vedevi i veneziani correre e fare jogging. Jogging capito. … Continua a leggere Venezia senza veneziani

La mancanza d’acqua è dovuta alla sciatteria italiana

Nel triste e operoso Veneto manca l’acqua. Stamattina in alcune zone molte famiglie si sono svegliate senza acqua. Sicchè una persona che conosco, di ritorno dal lavoro, siccome era tutta sudata mi ha raccontato che si è fatta la doccia con le bottiglie dell’acqua minerale. In alcuni comuni poi hanno vietato di innaffiare gli orti. … Continua a leggere La mancanza d’acqua è dovuta alla sciatteria italiana

Peschiera del Garda. La guerriglia poteva essere evitata

Libero - martedì 7 giugno 2022 Non ne ha più per nessuno il sindaco di Peschiera del Garda, Maria Orietta Gaiulli. Soprattutto dopo che ha mandato una richiesta di aiuto via pec al ministro dell’Interno, tale Luciana Lamorgese, che manco le ha risposto.Sono giorni che la stampa nazionale tratta gli obbrobri dei nordafricani a Peschiera … Continua a leggere Peschiera del Garda. La guerriglia poteva essere evitata

Perdersi a Venezia, parte seconda

Dal diario di Facebook - 4 giugno 2021 Insomma è successo. È ricapitato. Corro tutta trafelata verso l’Arsenale, in una mano la borsa e il tablet; in spalla la macchinetta fotografica che sega e segna a metà la pelle e nell'altra mano la sigaretta. Svolto all'angolo. E Dio solo sa quale angolo abbia svoltato che … Continua a leggere Perdersi a Venezia, parte seconda

Qui si condividono le storie. E non durano 24 ore

Pasquetta 2021 Ci sono posti nella vita che vedi una volta e te ne innamori. A volte basta poco. Pochissimo.Un messaggio che ti sveglia la mattina. Quei messaggi che ancora dentro al letto, lanci le gambe e ti catapulta di fuori.Una persona conosciuta così, un po’ per caso. Un po’ strada facendo. Un po’ così … Continua a leggere Qui si condividono le storie. E non durano 24 ore

La libreria “Sulla Luna” che incanta tutti

Francesca Rizzi - Venezia Lei è Francesca Rizzi e questo è il suo sogno. Ci sono entrata due domeniche fa. Ed è una cosa fantastica. Tanto che l’ha ripresa anche il presidente del Veneto Luca Zaia. Un piccolo scrigno immerso nel cuore di Venezia. Avete presente quando senti dentro che quella è la tua strada … Continua a leggere La libreria “Sulla Luna” che incanta tutti

Parco della Lessinia. Qui le colline sono gomitoli di lana

Lessinia - 2 aprile 2022 Ieri sono salita fin quassù. Nel parco Regionale della Lessinia. Dove le colline sembrano gomitoli di lana con immensi filari di terra marrone e verde. Ci sono salita perché volevo respirare aria pura. Fresca. Vento di libertà. Ci sono salita perché finalmente vedo l’alba. Vedo la luce come mi ha … Continua a leggere Parco della Lessinia. Qui le colline sono gomitoli di lana

Ubriaco a 150 all’ora, ammazza due donne. Le gare clandestine sono una moda

Il barbaro che mercoledì sera ha ucciso le due donne lungo il Terraglio, a Preganziol in provincia di Treviso, è un 25 enne rom finito nelle inchieste sui furbetti delle case popolari. Tant’è che ora il sindaco di Treviso Mario Conte gli vuole togliere la casa.In Facebook il rom fornisce un’immagine di sé alquanto belgioisa … Continua a leggere Ubriaco a 150 all’ora, ammazza due donne. Le gare clandestine sono una moda

Il barbaro che ha ucciso le due cugine aveva già un precedente

Il barbaro che domenica sera ha ucciso due splendide ragazze e lasciato sulla strada incustodite due bimbe, una di pochi mesi tra l’altro, era già stato condannato per guida in stato d’ebbrezza.Quando i carabinieri sono andati a prenderselo aveva il tasso alcolico tre volte oltre il consentito. C’ha da fare chi lo difende dato che … Continua a leggere Il barbaro che ha ucciso le due cugine aveva già un precedente

“Papà faccio io”

Mestre Galleria Barcella dicembre 2021 “Papà faccio io”.Il negozio sta al numero 13 lungo la Galleria Barcella di Mestre a ridosso di piazza Ferretto. È la Fioreria Florì Di Zancanaro Stefania. Mi fermo fuori perché mi serve una pianta. Dentro ci sta una ragazza. Non so decifrare quanti anni abbia. Mi dicono che durante la … Continua a leggere “Papà faccio io”

Murano chiude: bollette stratosferiche

Libero 13 novembre 2021 Il Maestro prende in mano la canna e la infila dentro al forno. Estrae una palla infuocata di vetro, rosso giallo arancione rubino. Posiziona la canna sopra un appoggio e inizia a ruotare. La manovra, la governa, la destreggia, dipinge sfumature color ambra dorate. Il vetro se ne sta lì aggrappato … Continua a leggere Murano chiude: bollette stratosferiche