Mi ha colpito questa storia. Perché è la storia di un figlio che vuole portare avanti la tradizione del padre. E la storia di un padre che ha sempre lavorato.Il padre si chiama Lorenzo Barzan, 85 anni.Di professione: agricoltore.A dicembre dell’anno scorso, durante il periodo natalizio si ammala e la malattia, seppure temporanea, gli impedisce … Continua a leggere Si inventa il gin al radicchio per portare avanti la tradizione del padre
Tag: storie
“Sono la figlia di Bud Spencer”
Libero - 28 giugno 2022 Questa la mia chiacchierata con Carlotta Rossi. Il pezzo pubblicato su Libero È la primavera del 1960. Siamo a Roma. Una mattinata piena di luce. Quella luce di quel cielo romano, caldo, avvolgente, vivo.Giovanna Michelina Rossi è nel suo piccolo appartamento a sud della città. Quando decide di andare a … Continua a leggere “Sono la figlia di Bud Spencer”
Figlio escluso dal concerto. La mamma scrive a Bersani
Meghi Moschino e il figlio Giovanni Vi racconto questa storia ma vi anticipo che in seguito a questo post ripreso da Luca Zaia, Giovanni, su decisione degli organizzatori dell’evento, potrà andare al concerto. Qui il post di Luca Zaia 👉 https://www.facebook.com/100044152164053/posts/pfbid0hCc8Y8L7tR8FhKtotQbdjQY7C1VkB3UeVZY64UHc35tMJtXskhW1tS4whP29d3Yol/?d=n Vi prego parlatemi di uguaglianza e di inclusione. Ditemi quanto è bello il nostro … Continua a leggere Figlio escluso dal concerto. La mamma scrive a Bersani
In due hanno 200 anni. Un miracolo della natura
Franco e Francesca - maggio 2022 Quando li ho conosciuti ho pensato e creduto fossero un miracolo della natura.E lo sono per davvero.Francesca ha 96 anni. Li ha fatti il 26 maggio.“Finisco di fare le pulizie e poi può venire quando vuole”, mi ha detto quando l’ho chiamata al telefono.Con il marito abita al 5 … Continua a leggere In due hanno 200 anni. Un miracolo della natura
Qui si condividono le storie. E non durano 24 ore
Pasquetta 2021 Ci sono posti nella vita che vedi una volta e te ne innamori. A volte basta poco. Pochissimo.Un messaggio che ti sveglia la mattina. Quei messaggi che ancora dentro al letto, lanci le gambe e ti catapulta di fuori.Una persona conosciuta così, un po’ per caso. Un po’ strada facendo. Un po’ così … Continua a leggere Qui si condividono le storie. E non durano 24 ore
La forza di Meghi
Meghi Moschino e suo figlio Giovanni Questa donna si chiama Meghi Moschino. L’ho incontrata un giorno per caso. In un treno fortunato per Milano. Mi ha raccontato la sua storia. Che ho deciso di condividere con la sua autorizzazione.Meghi Moschino a marzo compie 45 anni. È un’insegnante di canto di San Donà di Piave nel … Continua a leggere La forza di Meghi
Sopravvissuto ai Gulag, 102 anni e non sentirli
Ho conosciuto quest’uomo un giorno di marzo di due anni fa. Quest’uomo si chiama Giuseppe Bassi, ha 102 anni e vive a Villanova di Camposampiero in provincia di Padova.Andai a trovarlo un giorno perché avevo saputo che aveva una storia interessante da raccontare, lui, uno degli ultimi sopravvissuti ai gulag russi, uno di quelli che … Continua a leggere Sopravvissuto ai Gulag, 102 anni e non sentirli
Il cimitero dei morti dimenticati. L’impresa di un uomo
Lui è Vito Surdo, è di Salemi (Trapani) ed è l’ex primario di Ortopedia dell’ospedale di Mirano (Venezia). C’ho fatto un pezzo sul #Giornale.L’ho conosciuto una mattina per caso.Mi ero fermata al bar a fare la rassegna stampa quando ho sentito Vito che parlava con un uomo di un cimitero dei morti dimenticati. Di fosse … Continua a leggere Il cimitero dei morti dimenticati. L’impresa di un uomo
AAA Cercasi clienti
Cercasi scontrini elettronici. AAA cercasi clienti anche senza esperienza. Qualcuno ci aveva letto: “cercasi personale anche senza esperienza”. Ed era pure entrato, chiedendo se assumevano. E invece. E invece qui Jessica Norbiato cerca clienti. Anche senza esperienza. Allora questa notte per #Storie2020 vi voglio raccontare questa storia. Insomma no. Insomma. Insomma passo per Mirano, sono … Continua a leggere AAA Cercasi clienti
La morte dei paesi. Per gli italiani non c’è posto
L’altro giorno ho salutato una persona a me molto cara. Parte. Torna all’estero. Dove c’è lavoro. Ci siamo incontrati in un bar poco prima della sua partenza verso l’aeroporto e ci siamo salutati. Vado a trovarlo tra un mese. Allora ci siamo incontrati in questo bar e il suo volto aveva il velo di chi … Continua a leggere La morte dei paesi. Per gli italiani non c’è posto
Bandiza, il film del popolo veneto
Cosa c’è di strano nel portare a spasso il proprio cane e fargli bere l’acqua del campo? Nulla se non fosse che il cane pochi giorni dopo muore per una perforazione intestinale e il fosso dal quale aveva bevuto si trova nel pieno della Valdastico Sud. Tutto comincia così. Da un cagnolino che voleva bere … Continua a leggere Bandiza, il film del popolo veneto