Ieri al Salone del Libro un gruppo di fascistelli di sinistra ha impedito al ministro Eugenia Roccella di presentare il suo libro e di parlare.Il suo manoscritto doveva essere presentato anche dall’avvocato Annamaria Bernardini de Pace.La presentazione però non ha avuto luogo perché un gruppo di squadristi antidemocratici si è messo di traverso e ha … Continua a leggere Chi sono i fascisti?
Tag: #libri
“Non stancarti mai di trasmettere”
Vi propongo qui la recensione di BookRider. Una fantastica triade di tre giovani professionisti che recensisce libri. E lo fa con dovizia di particolari, con abbondanza di prove, con ricchezza di argomenti. Dopo averli letti i libri, pagina dopo pagina, parola dopo parola. Potete anche seguirli su Instagram 👉 https://www.instagram.com/bookrider/ Qui alcuni passaggi della recensione … Continua a leggere “Non stancarti mai di trasmettere”
La libreria “Sulla Luna” che incanta tutti
Francesca Rizzi - Venezia Lei è Francesca Rizzi e questo è il suo sogno. Ci sono entrata due domeniche fa. Ed è una cosa fantastica. Tanto che l’ha ripresa anche il presidente del Veneto Luca Zaia. Un piccolo scrigno immerso nel cuore di Venezia. Avete presente quando senti dentro che quella è la tua strada … Continua a leggere La libreria “Sulla Luna” che incanta tutti
Esiste una sala fatta interamente du cuoio
Questa sera rientravo a casa dopo una giornata di lavoro. Una di quelle giornate dove parti la mattina e rientri la sera. Stanca. Esausta. La testa piena. Le gambe a terra. I piedi stanchi. Una di quelle dove non vedi l’ora di fumarti una sigaretta, spegnere il cervello, silenziare il telefono e di assaporare l’universo. … Continua a leggere Esiste una sala fatta interamente du cuoio
Mingus. Quel piccolo scrigno a bordo sul mare 🌊
Attenzione. Post per gente sensibile. Fuori dal comune. Post per chi non si adatta e lascia sempre il segno. Allora questa è una storia che va raccontata. Questo che vedete qui sotto è il mio amico Domenico Pirrottina. Lui, romano di nascita ma marchigiano di adozione, è il titolare di questo “negozio” qui: Mingus. E … Continua a leggere Mingus. Quel piccolo scrigno a bordo sul mare 🌊
Quest’anno no, non sento il #Natale
Quest'anno no. Non sento il #Natale. No non lo sento. Troppe cose, troppe storie, troppe faccende, troppi casini, troppe scelte. Ma non mi riferisco alla mia vita personale, quella, quella è una scelta tutti i giorni, anche se qualcuno probabilmente si aspettava di leggere se sono sposata, fidanzata, single, lesbica, bisex, etero, se vivo con … Continua a leggere Quest’anno no, non sento il #Natale
Come se la cultura non potesse avere o non meritasse uno spazio.
Ebook un grande boom. Il dito che scorre lento, arriva giù in fondo alla pagina, clicca e poi torna su. Sembra un flipper ma non lo è. E' la nuova modalità di lettura. Giornali, quotidiani, libri, riviste, romanzi, manuali; tutto ormai passa tramite uno schermo dove impresso c’è l’inchiostro elettronico. Addio pagine di carta con … Continua a leggere Come se la cultura non potesse avere o non meritasse uno spazio.
Il Giro d’Italia delle Biblioteche (Santa Maria di Sala, 28 maggio 2014)
Il giro d'Italia delle Biblioteche che si unisce al Giro d'Italia e approda a Santa Maria di Sala. E’ accaduto mercoledì 28 maggio nella sala Cedraie della storica e suggestiva Villa Farsetti, quando il Giro d’Italia si preparava a fare la propria tappa a Vittorio Veneto e due giorni dopo a Bassano. Così per l’occasione … Continua a leggere Il Giro d’Italia delle Biblioteche (Santa Maria di Sala, 28 maggio 2014)