Il tempio dei teschi

Non lontana da piazza Barberini in via Veneto ci sta la chiesa dei Cappuccini. Ci sono stata un giorno e sono rimasta sbalordita. Dentro ci sono le ossa di 4000 frati morti tra il 1528 e il 1870.Nella cripta, composta da diverse cappelle unite da un corridoio, si trovano alcuni corpi di frati mummificati con … Continua a leggere Il tempio dei teschi

Se cercate una trattoria a due passi dai Fori Imperiali

Affisse sul muro di una strada in salita, due parole mi balzano agli occhi. “Why not”. Perché no.Osservo la scritta e continuo a farmi mille domande. Mi serve un posto dove mangiare.“Se cercate una vecchia trattoria, a due passi dai Fori Imperiali, nel quartiere Monti e non siete super super sofisticati, questo è il posto … Continua a leggere Se cercate una trattoria a due passi dai Fori Imperiali

Quelli con la protezione speciale

L’ ivoriano che ha accoltellato un poliziotto e un passante a Palermo godeva dell’istituto della protezione speciale.Sì signori. La protezione speciale.I giudici avevano ritenuto di concedergliela per il “suo inserimento positivo e il suo radicamento nel tessuto economico sociale”.L’ivoriano infatti, Kader Doumbia Daouda, giusto per non fare nomi, 24 anni a giugno, era così talmente … Continua a leggere Quelli con la protezione speciale

Occhio. Ci sono anche i lupi

Questo pezzo è uscito sulla Verità venerdì 28 aprile. È sera. Saranno all’incirca le undici e mezza. Siamo nel centro di Asiago e all’improvviso avvistiamo un lupo. Lo vedi: lesto, accorto, guardingo ma audace, procede a passo felino aggirandosi tra le case. Proviamo a stargli dietro con l’auto e lui si mette a correre. Tempo … Continua a leggere Occhio. Ci sono anche i lupi

Eppure nessuno vuole abbattere i cani

Qualche tempo fa mi sono occupata di lupi. E mi avevano colpito le parole di un esperto che avevo intervistato sull’Appennino tosco ligure.Mi aveva detto che ogni anno, in Italia, ci sono oltre 71 mila ricoveri per ferite provocate dai cani.E che non per questo ci mettiamo a sterminare tutti i cani del mondo.Una posizione … Continua a leggere Eppure nessuno vuole abbattere i cani

Con i nostri soldi. Alla faccia nostra

Io davvero non so cosa sarebbe accaduto se al posto della vignetta raffigurante un Salvini che fa il saluto romano e che viene sborrato in faccia dal membro di un ragazzo di colore, ci fosse stato un esponente del Pd o della sinistra o magari la neodiva magica Elly, raffigurati mentre partecipano a un’orgia tra … Continua a leggere Con i nostri soldi. Alla faccia nostra

Quella calzamaglia messa al volo sul sedile posteriore dell’auto

La calzamaglia messa in fretta al volo sul sedile posteriore dell’auto perché fuori fa freddo. La tua borsa che diventa il tuo armadio. Il tettuccio della macchina che diventa un posto dove appoggiare il computer perché altrimenti “qui non prende”. Il marciapiede che diventa una sedia dove ci puoi lavorare, scrivere e mangiare, e ti … Continua a leggere Quella calzamaglia messa al volo sul sedile posteriore dell’auto

Le molestie degli Alpini sì, le foto delle borseggiatrici no

Strano Paese il nostro. Con una mano ti concede. Con l’altra ti toglie. A seconda di quello che fa comodo. Denunciare le presunte molestie degli Alpini su Instagram va bene. Invece postare le foto delle vere borseggiatrici su Facebook no, perché le ladre hanno diritto alla privacy.Era l’anno scorso quando un codazzo di femministe, in … Continua a leggere Le molestie degli Alpini sì, le foto delle borseggiatrici no

“Spogliati, qui siamo tutti scambisti”

L’ entrata a coppia la prima volta costa 90 euro. Se sei sola paghi molto di più. Per entrare devi fare una tessera. La tessera è quella dell’associazione AssoLocali, un movimento “che tutela e favorisce la crescita dei diritti e delle libertà individuali”. Se entri accetti di vivere l’amore come qualcosa di fluido, di liquido, … Continua a leggere “Spogliati, qui siamo tutti scambisti”

Le borseggiatrici in fuga. Gli agenti fermano me e le lasciano scappare

Accadono cose inenarrabili. Ora vi racconto quello che mi è accaduto. Così come l’ho scritto sulla Verità. Poi la gente si chiede perché le foto delle borseggiatrici finiscono nei social. È lunedì 27 marzo. Sono le 11.20. A Venezia sul pontile davanti la stazione pare ci siaappena stato un furto. Le borseggiatrici hanno messo a … Continua a leggere Le borseggiatrici in fuga. Gli agenti fermano me e le lasciano scappare

Mi sono fatta sfilare il portafoglio

E guardale. Guardale. Guardale come sono leste. Lestissime. Guardinghe. Feline. Salgo sul pontile davanti la stazione ferroviaria di Venezia, quello da dove partono i vaporetti. Le borseggiatrici, mi hanno detto, stanno tutte qui. Mi fingo una turista. Le vedo con la coda dell’occhio. Saranno sei, sette. Nella tasca destra del cappotto ho messo un portafoglio … Continua a leggere Mi sono fatta sfilare il portafoglio

Borseggiatrici: roba da schizofrenici

Alla fine vedete come nascono le cose.Due piccole considerazioni sulla questione delle borseggiatrici che da settimane sta tenendo banco. Tutta questa roba è nata perché un consigliere di sinistra - e solo tale poteva essere - milanese che di nome fa Monica Romano, ha scritto sui social: basta continuare a postare foto e video di … Continua a leggere Borseggiatrici: roba da schizofrenici

C’è un animale che terrorizza i pescatori. Ed è il granchio blu 🦀

Una mattina sempre con la mia troupe di Mediaset, formata da Carlo Brotto e Simon Barletti, sono uscita per andare a caccia di gamberi 🦐 La redazione voleva assolutamente i gamberi. I gamberi killer. Però era gennaio. Era pieno inverno. Dio se era inverno. Un inverno di quelli che non sono stati freddi. Ma ci … Continua a leggere C’è un animale che terrorizza i pescatori. Ed è il granchio blu 🦀