Quando sono stata a Novellara ho capito che con questa gente non ci puoi parlare. Instaurare un dialogo è pressoché impossibile.Arrivo a Novellara in un giorno di inizio settembre. Saman ancora non si trova. È scomparsa.È sparita tra la notte del 30 aprile e il 1 maggio 2021 e da lì nessuno ne ha più … Continua a leggere Con l’Islam non ci puoi dialogare
Tag: islam
Prima di lei solo Oriana
È una foto. Lì.Che con tutta la sua potenza espressiva marca e segna la storia.Solo un’altra c’era riuscita finora.E si chiama Oriana Fallaci. Niente a che vedere con tutte le nuove Oriane del mondo che tentano di somigliarle anche con le parole.Oriana faceva parlare di sè. Andava controcorrente. Metteva un pezzo di se stessa in … Continua a leggere Prima di lei solo Oriana
Il medico italiano che restituisce gli occhi alle donne sfregiate con l’acido
Un caso capitato per caso. Oggi su Il Giornale c’è un mio pezzo che parla di tutte quelle donne vittime della sharia. E proprio oggi, quarant’anni fa, il 5 settembre 1941, dal codice penale sparirono il matrimonio riparatore e il delitto d’onore. (Non da mettere sullo stesso piano ovviamente).L’Italia deve questa battaglia vinta a Franca … Continua a leggere Il medico italiano che restituisce gli occhi alle donne sfregiate con l’acido
Il Made In Italy si tinge di Islam
Non ho ben capito perché dobbiamo sempre fare la parte dei finocchi, nel senso di continuare a farci infinocchiare da chi in casa nostra vuole portare usi e costumi tribali.A Salerno in questi giorni c’è l’EdShow, la rassegna internazione dedicata agli abiti da sera.Per oggi è prevista una collezione, capsule collection come si dice nel … Continua a leggere Il Made In Italy si tinge di Islam
Guardo i miei capelli, penso alle donne afghane e mi sento morire
“Ma non avevi i capelli corti?”. “Sì. Ma sono cresciuti”. L’amico con cui mi incontro oggi al mare mi chiede se avevo i capelli corti.È un amico di quelli del mare, di quando rimembri i bei tempi andati.Io gli rispondo che sì, che sono cresciuti. Che ora ce li ho dalle spalle ma oggi li … Continua a leggere Guardo i miei capelli, penso alle donne afghane e mi sento morire
“Dialogo serrato con i talebani”, Conte era meglio se stava zitto
Non ho capito se quando li arruolano nel Movimento Cinque Stelle li facciano diventare idioti o cosa. Questi secondo Conte, sono quelli con cui l’Italia e il mondo intero dovrebbero cercare un “dialogo”. “Serrato” mi raccomando.Le immagini arrivano da una giornalista iraniana. Cioè uno si trova con i talebani in casa, sul tetto, armati di … Continua a leggere “Dialogo serrato con i talebani”, Conte era meglio se stava zitto
Quante Saman ancora? Quante?
Studio di Souad Sbai Quante Saman ancora? Quante?Allora sono entrata dentro allo studio di Souad Sbai e appena ci sono entrata mi è salito il cuore in gola. Appena entri, appese alla parete ci stanno le immagini di quelle donne morte ammazzate seviziate stuprate da mani e occhi che le vedevano troppo occidentalizzate. Prese e … Continua a leggere Quante Saman ancora? Quante?
Saman è vittima di chi predica integrazione
Ma quale integrazione. Ma quale. Ma non ci credete nemmeno voi alle nullaggini che dite.Ma Letta poi. Letta. Enrico LettaLetta che tanto si è prodigato per indossare la maglia della Open Arms, perché stavolta non spreca mezza parola e indossa la maglia con il volto di Saman?Perché?Perché non lo fa?Mi chiedo se chi predica integrazione, … Continua a leggere Saman è vittima di chi predica integrazione
In Kosovo, tra imam radicali, moschee e foreign fighters
9 novembre 2018 da Pejë (Kosovo) Siamo lungo la strada che conduce a Pejë, città del Kosovo occidentale. Caricati su un mezzo dell'esercito, ci accompagnano i militari della Kfor, la forza internazionale a comando Nato che dal 1999 presidia l'intera regione. Una terra ancora martoriata e distrutta dalla guerra. Tranne le città principali, oggi ricostruite, … Continua a leggere In Kosovo, tra imam radicali, moschee e foreign fighters
Lettera a Luca
La morte non ha mai senso. Ma quella dell'addio di oggi. Quella dell'addio di oggi ancora meno. Quella di Luca Russo morto il pomeriggio del 17 agosto sulla Rambla per mano dei terroristi islamici, ancora meno. È una morte che non si può vedere. Che non si può pensare. Che non si può nemmeno immaginare. … Continua a leggere Lettera a Luca
A Magdi Cristiano Allam
Dal diario di Facebook dell'8 settembre 2017 Sei l'unica persona che riesce a non farmi fumare per più di due ore. Una serata fantastica quella di ieri sera con Magdi Cristiano Allam che ha firmato oltre cento copie del suo nuovo libro: "Maometto e il suo Allah" e ha parlato dei temi di attualità, davanti … Continua a leggere A Magdi Cristiano Allam
QUELL’UNDICI SETTEMBRE 2001
Io me lo ricordo quel giorno. Ero a casa. I libri di matematica aperti sopra il tavolo della cucina mi mettevano sonno. Un sonno assurdo. La televisione era accesa e lentamente lasciava scorrere le immagini. Ho sempre avuto quel maledetto vizio di accendere la tv e mettere muto. Poi quando c'è qualcosa che mi interessa … Continua a leggere QUELL’UNDICI SETTEMBRE 2001
Questa è Bruxelles
Scrivo da un taxi. Sono all'incirca le sei di sera del 25 settembre 2017. Benvenuti a #Bruxelles, la capitale europea credo con la più alta concentrazione di musulmani. Almeno a vederli. Almeno a incrociarli. Almeno a ritrovarseli. Ovunque. Almeno a ritrovarseli davanti: nelle strade, nei bar, nelle piazze, nei ristoranti, dentro i taxi, lungo le vie, … Continua a leggere Questa è Bruxelles