Affisse sul muro di una strada in salita, due parole mi balzano agli occhi. “Why not”. Perché no.Osservo la scritta e continuo a farmi mille domande. Mi serve un posto dove mangiare.“Se cercate una vecchia trattoria, a due passi dai Fori Imperiali, nel quartiere Monti e non siete super super sofisticati, questo è il posto … Continua a leggere Se cercate una trattoria a due passi dai Fori Imperiali
Tag: journalist
Sepolta viva al nono mese di gravidanza
La vicenda terrificante di Giulia Tramontano mi riporta alla memoria la storia di Jennifer Zacconi.Anche lì fu la furia dell’uomo. La bestialità umana. L’inconcepibile che diventa carne e ossa.Era la notte tra il 29 e il 30 aprile 2006. Siamo a Martellago, un piccolo paesino in provincia di Venezia. Jennifer aveva appena 22 anni. Ed … Continua a leggere Sepolta viva al nono mese di gravidanza
Il cielo di Roma è più bello
Il cielo di Roma ha un che di diverso.Me l’aveva detto un giorno una persona a me molto cara. Eravamo in treno. Eravamo appena arrivati e scrutando fuori dal finestrino mi disse: “Lo vedi questo cielo che è diverso. È azzurro. Di un azzurro intenso”.Quando sono scesa alla stazione ho subito cercato la conferma. Sono … Continua a leggere Il cielo di Roma è più bello
Reportage. “Noi, in tenda contro il caro affitti”
Valentina ha 21 anni. Viene dalla Colombia. È giunta qui in Italia due anni fa e da un anno dorme sul sofà. Una valigia pieni di sogni che ogni giorno disfa e ridisfa non avendo un armadio. Una sua amica le ha prestato il divano perché lei da un anno non trova una stanza. “È difficile - ci dice quando … Continua a leggere Reportage. “Noi, in tenda contro il caro affitti”
I nostri Occhi della Guerra
Post scritto la notte del 5 luglio 2017. Lo riposto a 36 anni dalla morte di Almerigo. “Questa mattina mi sono svegliata con in mente la foto dell'Armata Rossa che si ritira dall'Afghanistan.L'ho vista ieri alla mostra a Trieste, al Museo di guerra per la pace "Diego de Henriquez", curata da Fausto Biloslavo e Gian … Continua a leggere I nostri Occhi della Guerra
Ho iniziato a fare la pendolare a 14 anni
Ho iniziato a fare la pendolare a 14 anni. Che non mi veniate a dire che difendo gli studenti di sinistra perché non sapete manco di che minch.. state parlando. E mi viene perfino da ridere quando sento che qualcuno impiega un’ora per andare all’università. Prendevo l’autobus alle 6.50 del mattino e mi svegliavo alle … Continua a leggere Ho iniziato a fare la pendolare a 14 anni
Quelli con la protezione speciale
L’ ivoriano che ha accoltellato un poliziotto e un passante a Palermo godeva dell’istituto della protezione speciale.Sì signori. La protezione speciale.I giudici avevano ritenuto di concedergliela per il “suo inserimento positivo e il suo radicamento nel tessuto economico sociale”.L’ivoriano infatti, Kader Doumbia Daouda, giusto per non fare nomi, 24 anni a giugno, era così talmente … Continua a leggere Quelli con la protezione speciale
Occhio. Ci sono anche i lupi
Questo pezzo è uscito sulla Verità venerdì 28 aprile. È sera. Saranno all’incirca le undici e mezza. Siamo nel centro di Asiago e all’improvviso avvistiamo un lupo. Lo vedi: lesto, accorto, guardingo ma audace, procede a passo felino aggirandosi tra le case. Proviamo a stargli dietro con l’auto e lui si mette a correre. Tempo … Continua a leggere Occhio. Ci sono anche i lupi
Eppure nessuno vuole abbattere i cani
Qualche tempo fa mi sono occupata di lupi. E mi avevano colpito le parole di un esperto che avevo intervistato sull’Appennino tosco ligure.Mi aveva detto che ogni anno, in Italia, ci sono oltre 71 mila ricoveri per ferite provocate dai cani.E che non per questo ci mettiamo a sterminare tutti i cani del mondo.Una posizione … Continua a leggere Eppure nessuno vuole abbattere i cani
Con i soldi del Pnrr la transizione ecologica dei musei. Che roba sarà mai
Qualche tempo fa sono andata a indagare sulle opere che dovrebbero essere finanziate con il Pnrr. Questo piano di ripresa e resilienza e questa ultima parola che alla gente piace tanto, ma che a me fa proprio schifo. Resilienza.Detto ciò.Ci sono stata dietro settimane a questa roba e quando ho terminato - nel giornalismo non … Continua a leggere Con i soldi del Pnrr la transizione ecologica dei musei. Che roba sarà mai
Con i nostri soldi. Alla faccia nostra
Io davvero non so cosa sarebbe accaduto se al posto della vignetta raffigurante un Salvini che fa il saluto romano e che viene sborrato in faccia dal membro di un ragazzo di colore, ci fosse stato un esponente del Pd o della sinistra o magari la neodiva magica Elly, raffigurati mentre partecipano a un’orgia tra … Continua a leggere Con i nostri soldi. Alla faccia nostra
La maternità non è un affare tra donne che si gestisce tra donne
Pezzo uscito su La Verità il 12 aprile 2023 La maternità non è un affare tra donne che si gestisce tra donne. È un dono. Un privilegio. Una ricchezza da cui germoglia e cresce la vita. Lo hanno capito alcuni imprenditori veneti, arrivando a concepire, appunto, che la maternità è anche affare loro. Se le … Continua a leggere La maternità non è un affare tra donne che si gestisce tra donne
Quella calzamaglia messa al volo sul sedile posteriore dell’auto
La calzamaglia messa in fretta al volo sul sedile posteriore dell’auto perché fuori fa freddo. La tua borsa che diventa il tuo armadio. Il tettuccio della macchina che diventa un posto dove appoggiare il computer perché altrimenti “qui non prende”. Il marciapiede che diventa una sedia dove ci puoi lavorare, scrivere e mangiare, e ti … Continua a leggere Quella calzamaglia messa al volo sul sedile posteriore dell’auto