A Milano: slalom tra gli immigrati che dormono per terra

Milano è una città ormai completamente allo sbando.  Basta scendere una mattina qualsiasi in stazione Centrale per imbattersi in pattuglie di immigrati che affollano la piazza antistante. Masse di disperati con le bottiglie di birra in mano, tutti dotati di telefonini che sostano e bivaccano sulle panchine senza fare niente. Poi per ricaricare il telefono … Continua a leggere A Milano: slalom tra gli immigrati che dormono per terra

A Torino gli anarchici hanno sfasciato tutto. E ancora li difendono

Questa roba degli anarchici che si sono riversati nelle piazze di Torino sfasciando le vetrine e spaccando le bottiglie in faccia alla gente è una cosa di una gravità assoluta.Ma guai a parlarne. Guai a dire che sono quattro imbecilli di estremisti dei collettivi di sinistra, dei centri sociali, che predicano libertà e democrazia e … Continua a leggere A Torino gli anarchici hanno sfasciato tutto. E ancora li difendono

Adoro le persone calme

Milano 2022 Dovevo pranzare al volo, cercavo le patate, e mi sono fermata in un posticino.Si chiama Venice. È già un po’ di volte che ci vengo e ogni volta ne esco soddisfatta. Mi sento soddisfatta più che altro perché ogni volta che migro in una città cerco sempre un posto che mi faccia sentire … Continua a leggere Adoro le persone calme

Ma dove sono le femministe? Dove? Stupri a Milano, tutte zitte?

Ma dove sono le femministe tutte? Dove?Dove sono? Dov’è quella che si era cambiata l’A di assessore sulla porta? Dove? Che ha da dire qui nel suo comune? Dove sono quelle che starnazzano quando non serve?L’ultimo dell’anno a Milano tre giovani ragazze, ma potrebbero essere molte di più, sono state aggredite dal branco. Anzi si … Continua a leggere Ma dove sono le femministe? Dove? Stupri a Milano, tutte zitte?

Basta tamponi a tutti. Non ha senso

Milano Farmacia Formaggia Questa cosa dei tamponi a tutti ci sta sfuggendo di mano.La settimana scorsa ero a Milano e davanti la farmacia Formaggia, in corso Buenos Aires, ci saranno state sì e no 500 persone in fila.Tutta gente - a vederla sana - in coda per farsi bucare il naso. Fuori al freddo.Che se … Continua a leggere Basta tamponi a tutti. Non ha senso

Giù le mani dai bambini, ma chi li usa i bambini?

Libero 25 ottobre 2021 Giù le mani dai bambini”. Appunto. Ma chi li usa i bambini? Sabato scorso a Padova alla manifestazione dei no Pass, alcuni bimbi sono stati fatti salire sul palco dei manifestanti che intonavano in coro “giù le mani dai bambini”.  Ora pare logico che lo slogan “giù le mani dai bambini”, … Continua a leggere Giù le mani dai bambini, ma chi li usa i bambini?

Adoro #Milano. La adoro

Adoro #Milano. Ma io mi innamoro di qualsiasi città. Sangue zingaro che non sono altro. Ma quando dici alla gente che vai a Milano, alcuni ti dicono “che palle”. Cioè la gente pensa che Milano sia la città dei negozi, dei palazzi, del caos, del traffico, della gente inscatolata come sardine dentro la metro, che … Continua a leggere Adoro #Milano. La adoro

L’asilo in Italia è un posto sotto il cavalcavia di Milano

Lui si chiama Wasir. Ed è afghano. Lo incontriamo il 2 settembre 2016, sotto il cavalcavia della tangenziale di #Milano, all'altezza dell'uscita di #Linate. Tra via Corelli e parco Forlanini. Lì, in quel posto fatto di vento e cemento c’è un mondo. Il mondo di chi è stato accolto in Italia, messo in qualche centro … Continua a leggere L’asilo in Italia è un posto sotto il cavalcavia di Milano

Marta Melchiorre: “Io ballero con Ted Neeley”

“Io, in tour con Ted Neeley”. Sembra un sogno e in effetti per lei lo è. Ballerina fin dall'età di 6 anni, lei: Marta Melchiorre, di Mira (Venezia), 27 anni il prossimo agosto, segno zodiacale leone, ha grinta e talento da vendere. “Un giorno - aveva detto – sogno di poter lavorare all'estero e di … Continua a leggere Marta Melchiorre: “Io ballero con Ted Neeley”

La leggenda del Panettone o “Pan de Toni”

La leggenda del Panettone o Pan de Toni. Ecco perché. In realtà le versioni sono due, anzi tre. E' la sera del 24 dicembre, siamo a Milano. Corte del Duca Ludovico. É il tempo del Ducato dei Visconti e degli Sforza. Tutta la corte é radunata per mangiare il dolce di Natale ma il dolce … Continua a leggere La leggenda del Panettone o “Pan de Toni”