Come di consueto accade si prendono piccoli frammenti di narrazione e sopra ci si costruisce un film a seconda di quello che fa comodo. Spostando i vari pezzi, rendendoli intercambiabili, ci puoi pure cambiare l’inizio, il finale, ci puoi fare quello che straminchia ti pare, l’importante è girare il sugo al verso del proprio padrone.Ora, … Continua a leggere I fatti raccontati a metà. Perché fa comodo
Tag: sicurezza
Le molestie degli Alpini sì, le foto delle borseggiatrici no
Strano Paese il nostro. Con una mano ti concede. Con l’altra ti toglie. A seconda di quello che fa comodo. Denunciare le presunte molestie degli Alpini su Instagram va bene. Invece postare le foto delle vere borseggiatrici su Facebook no, perché le ladre hanno diritto alla privacy.Era l’anno scorso quando un codazzo di femministe, in … Continua a leggere Le molestie degli Alpini sì, le foto delle borseggiatrici no
Le borseggiatrici in fuga. Gli agenti fermano me e le lasciano scappare
Accadono cose inenarrabili. Ora vi racconto quello che mi è accaduto. Così come l’ho scritto sulla Verità. Poi la gente si chiede perché le foto delle borseggiatrici finiscono nei social. È lunedì 27 marzo. Sono le 11.20. A Venezia sul pontile davanti la stazione pare ci siaappena stato un furto. Le borseggiatrici hanno messo a … Continua a leggere Le borseggiatrici in fuga. Gli agenti fermano me e le lasciano scappare
Mi sono fatta sfilare il portafoglio
E guardale. Guardale. Guardale come sono leste. Lestissime. Guardinghe. Feline. Salgo sul pontile davanti la stazione ferroviaria di Venezia, quello da dove partono i vaporetti. Le borseggiatrici, mi hanno detto, stanno tutte qui. Mi fingo una turista. Le vedo con la coda dell’occhio. Saranno sei, sette. Nella tasca destra del cappotto ho messo un portafoglio … Continua a leggere Mi sono fatta sfilare il portafoglio
Ma gli sbirri dove sono?
Ho visto lo spettacolo ripugnante dei ragazzini che si menano come animali nelle piazze d’Italia, soprattutto a Milano, e non posso che essere stravolta.Da cittadina però vi racconto cosa mi è successo l’altro giorno. L’altro giorno stavo alla stazione centrale di Milano e con me avevo questo pacco che vedete in foto.Un vecchio regalo di … Continua a leggere Ma gli sbirri dove sono?
Un uomo è morto ma non interessa a nessuno
Mentre il popolo del politicamente corretto si diverte a squittire e colorare con gli acquerelli i vari tipi di reato, domenica a Lorenzago di Cadore, il paese famoso per le vacanze di Karol Wojtyla, è morto un uomo.Solo che siccome abbiamo a che fare con un pensionato, allora frega niente a nessuno.Tanto meno a quelli … Continua a leggere Un uomo è morto ma non interessa a nessuno
I ladri lo sanno che possono entrarti in casa
Ammazza oh. Il buio arriva prima e i ladri hanno la mascherina.È da un po’ di anni che assistiamo alla comparsa dei ladri quando la gente va in letargo. Anzi nei periodi di quarantena, grazie alla grassa e incolta sinistra padovana, abbiamo assistito anche ai “pusher non vanno in vacanza”, per la regia del sindaco … Continua a leggere I ladri lo sanno che possono entrarti in casa
È tutto molto interessante
È tutto molto interessante sapete. Tutto molto interessante. Stamattina ricevo una telefonata. Un signore anche abbastanza conosciuto mi dice che ieri pomeriggio a Santa Maria di Sala #Venezia gli sono entrati i ladri in casa. Spariti: due cronografi d’oro, un Rolex (poi ritrovato) e altre cose di valore. Ancora non si sa la stima precisa … Continua a leggere È tutto molto interessante
#Nassiria: quattordici anni dopo
#NASSIRYA: QUATTORDICI ANNI DOPO Quando sono tornata dal #Kosovo e raccontavo della mia esperienza, dei miei incontri, di come si svolge la vita all'interno della base, alcuni mi dissero: "I militari lo fanno solo per i soldi, alla fine è un lavoro come un altro". Ricordo la mia rabbia nell'udire queste parole. Era così tanta … Continua a leggere #Nassiria: quattordici anni dopo
Chi reagisce a una rapina o finisce ammazzato o indagato. Ecco le vittime che lo Stato non tutela
LETTERA AL #MINISTRO, UNO QUALUNQUE. CAMBIA POCO. Lino #Sabbadin è il macellaio che nel 1979 venne ammazzato dai terroristi a colpi di arma da fuoco nel suo negozio a #Caltana, in provincia di #Venezia. La sua “colpa” fu semplicemente quella di aver reagito a una #rapina ammazzando uno dei banditi. E di questi tempi, questa storia … Continua a leggere Chi reagisce a una rapina o finisce ammazzato o indagato. Ecco le vittime che lo Stato non tutela