Non lontana da piazza Barberini in via Veneto ci sta la chiesa dei Cappuccini. Ci sono stata un giorno e sono rimasta sbalordita. Dentro ci sono le ossa di 4000 frati morti tra il 1528 e il 1870.Nella cripta, composta da diverse cappelle unite da un corridoio, si trovano alcuni corpi di frati mummificati con … Continua a leggere Il tempio dei teschi
Tag: #roma
Se cercate una trattoria a due passi dai Fori Imperiali
Affisse sul muro di una strada in salita, due parole mi balzano agli occhi. “Why not”. Perché no.Osservo la scritta e continuo a farmi mille domande. Mi serve un posto dove mangiare.“Se cercate una vecchia trattoria, a due passi dai Fori Imperiali, nel quartiere Monti e non siete super super sofisticati, questo è il posto … Continua a leggere Se cercate una trattoria a due passi dai Fori Imperiali
Il cielo di Roma è più bello
Il cielo di Roma ha un che di diverso.Me l’aveva detto un giorno una persona a me molto cara. Eravamo in treno. Eravamo appena arrivati e scrutando fuori dal finestrino mi disse: “Lo vedi questo cielo che è diverso. È azzurro. Di un azzurro intenso”.Quando sono scesa alla stazione ho subito cercato la conferma. Sono … Continua a leggere Il cielo di Roma è più bello
Roma. “Qui fanno il pane più buono del mondo” 🌍
Roma - 26 febbraio 2021 Ogni volta che la sera poggio la testa sul letto, possa essere quello di casa, di un albergo, un hotel, un bed & breakfast; o quello di casa di un amico, un’amica, un collega, un parente; un divano letto; ecco ogni volta, cerco sempre di essere sempre grata a chi … Continua a leggere Roma. “Qui fanno il pane più buono del mondo” 🌍
“Stai sulla Salaria?” Se non è più ammesso chiedere di coprirsi. In giro è un porcaio
Ho letto che una professoressa di Roma è stata linciata perché avrebbe chiesto a una sua alunna se stava sulla Salaria.La Salaria per chi frequenta Roma - ma non ci vuole un genio per capirlo - è la via delle mignotte e di quelli che a mignotte ci vanno.Ossia di quelle che la danno via … Continua a leggere “Stai sulla Salaria?” Se non è più ammesso chiedere di coprirsi. In giro è un porcaio
Frascati, sospesa sopra le luci della capitale
Frascati - Villa dei Consoli - Roma È quando vedo scenari come questi che mi sento impazzire. Ci voleva uno del Nord. A gestire una azienda del Sud.Ho sempre avuto un debole per Roma. Una specie di fissa. Dove ogni volta che ci vengo mi ci devo immergere completamente. Roma c’ha dei colori pazzeschi. Che … Continua a leggere Frascati, sospesa sopra le luci della capitale
In questa città c’è qualcosa che non ti fa mai sentire solo
Roma 25 febbraio 2021 Ogni volta che la sera poggio la testa sul letto, possa essere quello di casa, di un albergo, un hotel, un bed & breakfast; o quello di casa di un amico, un’amica, un collega, un parente; un divano letto; ecco ogni volta, cerco sempre di essere sempre grata a chi mi … Continua a leggere In questa città c’è qualcosa che non ti fa mai sentire solo
Minchia signor tenente
Minchia signor tenente. Ieri stavo rientrando dalla spiaggia. E mentre aspettavo degli amici mi sono seduta sul gradino di una casa. Mi sono accesa una sigaretta, ho aperto Facebook e mi sono apparsi tutti i post del carabiniere ucciso a Roma. E allora ce n'è stato uno che mi ha colpito. Ed è quello di … Continua a leggere Minchia signor tenente
Il caso di Doina Matei, fin dove si spinge la semi libertà
Allora Salvo Riina no, e la Matei sì. É il 27 aprile del 2007. Tra undici giorni saranno nove anni fa. Soltanto nove. Vanessa #Russo, 23 anni romana, sta camminando nel tunnel della stazione metro di #Roma Termini, quando incrocia Doina #Matei, romena che di anni all’ epoca ne aveva 18. Una banale spinta che … Continua a leggere Il caso di Doina Matei, fin dove si spinge la semi libertà
Viaggio su Roma – first part-
Ok. Comincia qui il mio racconto su Roma. Un breve diario di viaggio di quello che è questa fantastica città. A Roma ci sono cose che non puoi fare a meno di vedere, e cose che non puoi fare a meno di sentire. Sirene, clacson, antifurti, allarmi, pompieri, ambulanze e suoni di polizia riempiono le … Continua a leggere Viaggio su Roma – first part-
Il Giro d’Italia delle Biblioteche (Santa Maria di Sala, 28 maggio 2014)
Il giro d'Italia delle Biblioteche che si unisce al Giro d'Italia e approda a Santa Maria di Sala. E’ accaduto mercoledì 28 maggio nella sala Cedraie della storica e suggestiva Villa Farsetti, quando il Giro d’Italia si preparava a fare la propria tappa a Vittorio Veneto e due giorni dopo a Bassano. Così per l’occasione … Continua a leggere Il Giro d’Italia delle Biblioteche (Santa Maria di Sala, 28 maggio 2014)