L’Italia intitola le proprie vie al boia

Siamo andati a vedere dove in Italia persistono le vie intitolate a Josip Broz Tito: il dittatore. Colui che si macchiò del sangue di migliaia di nostri connazionali massacrati trucidati e uccisi nelle foibe. Pagine di storia cariche di orrore.

Cosa direste se in Italia ci fosse una via intitolata ad Adolf Hitler o a Josef Mengele, il dittatore, il mostro, l’assassino, quello che selezionava i bambini di Auschwitz per farne gli esperimenti? E cosa dire invece di quelli che si stracciano le vesti, che si mostrano indignati, che si scandalizzano, che vestiti di tutto punto, col fifì e le giacchette, perbenisti, puritani, politicamente corretti, si infiammano ogni qual volta una via d’Italia venga dedicata a Oriana Fallaci? La storia del giornalismo d’Italia.

Invece per le vie intitolate al dittatore comunista, il più spietato, forse più di Stalin, va tutto bene. Girare per Parma e trovare l’insegna con scritto via Tito Josip Broz, con tanto di Capo di Stato – scritto in maiuscolo – 1892 – 1980, sembra debba essere normale.

E perché allora non intitolare una via a Norma Cossetto invece? Nostra connazionale, studentessa universitaria istriana, torturata, violentata e gettata in una foiba. È stata uccisa dai partigiani proprio di Josip Broz Tito, quello che chiamano Maresciallo Tito, nella notte tra il 4 e il 5 ottobre 1943. Lo stesso Tito a cui l’Italia ha dedicato le proprie vie, facendosi sberleffo di tutti gli italiani infoibati massacrati torturati e gettati ancora vivi nelle foibe.

Il servizio sul #Giornale.

https://www.ilgiornale.it/news/cronache/litalia-intitola-proprie-vie-dittatore-comunista-1922841.html

Guarda il video: “In che via abita?” “Via Tito, il dittatore”

https://www.ilgiornale.it/video/cronache/litalia-intitola-proprie-vie-boia-1922843.html

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...