“Hanno sempre fatto così. Anche con Berlusconi. Indagini per colpire avversari politici”. Carlo Nordio

Quando facevo Giurisprudenza, Carlo Nordio lo sentivo nominare nei corridoi o durante le lezioni. Diritto Penale.
Professor Alessandro Alberto Calvi. Aula Ederle. Palazzo del Bo. Primo semestre. Ore 14.15.
Le sue lezioni erano insegnamenti della più grande arte oratoria. Saper parlare. Saper scrivere. Saper comunicare. La lentezza. I verbi. Le parole. Soprattutto l’educazione. Due ore di balsamo che incantava tutti.
Poi quando iniziai a fare la pratica legale, un giorno finii da un penalista che mi mandò in tribunale a Venezia. “Vada in procura!”, mi urlò dalla porta del suo studio dove teneva la pistola. Quella mattina presi il treno e mi fiondai.
Passai davanti lo studio di Carlo Nordio, con la porta blu. Procuratore Carlo Nordio c’era scritto.
Ci ripassai dopo qualche anno.
Ero alle prime armi. Avevo appena iniziato a fare la giornalista e dovevo chiedergli una cosa sul Mose.
Mi accolse nel suo studio con eleganza ed educazione. Poi lo reincontrai altre volte. Gli ho fatto qualche intervista.
Ieri quando l’ho visto, ci siamo messi a parlare. E ne è uscita questa intervista.
A Carlo Nordio ho chiesto se le accuse mosse a Luca Morisi siano gravi, se a noi possa veramente interessare cosa fa un addetto alla comunicazione di un leader di un partito, se addirittura il leader del partito stesso sia tenuto a risponderne, a sapere; se dopo gli scandali che hanno visto coinvolta la magistratura (Palamara docet) non ci sia stato un qualche tentativo di pilotare le elezioni, e se non è così strano a pochi giorni dal voto.
Mi ha risposto che “hanno sempre fatto così. Anche con Berlusconi. A pochi giorni dal voto, usano l’indagine per eliminare l’avversario politico”.
Sul #Giornale

#sbetti

👉 https://www.google.it/amp/s/amp.ilgiornale.it/news/politica/indagini-sfruttate-colpire-avversari-berlusconi-1979307.html

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...