Questo il mio pezzo per Venetoeccellenze.com. Mi hanno chiamato e mi hanno chiesto se volevo collaborare con loro. Se avete altre storie per il mio #Storie2020 scrivetemi. Messaggiatemi. Whatsappatemi. Fate segnali di fumo. Fate qualcosa. Non state nell’ombra. Uscite allo scoperto. E credete in voi stessi sempre.
Perché questa é la storia di Amici Miei. Miei. Miei. Amici miei è la storia di un amore. La storia di una passione. La storia di un amore condiviso. Condiviso a tavole. Tra le tavole ricamate. Tra le ostriche dorate. Amici Miei è la storia di chi non si è arreso. E nella vita ha fatto quello che voleva fare. Mangiare. Dar da mangiare. Studiare. Approfondire. Scrivere. Conoscere.
Perché lui Michele Florentino di 80 anni e la moglie Violetta, di storie ne hanno da vendere. Il loro ristorante Amici Miei per l’appunto che sta a Montecarlo e sta al Port de Fontvielle ha visto ai propri tavoli nomi importanti. Vip, personaggi politici, famosi cantautori, cariche istituzionali.
Li incontro una mattina di dicembre in centro a Mestre. Un ristorante. Un amico che ci mette in contatto. E ne nasce un pranzo. Fuori piove. Ma poco importa. Faccio domande e Michele Florentino inizia a raccontare.
Lui dall’altra parte per portare il meglio dell’eccellenza veneta. È stato lui a importare nel suolo francese piatti come la pasta e fagioli, il fegato alla veneziana o il famoso ben amato tiramisù. I francesi. I francesi non sapevano manco esistesse il tiramisù.
La pasta e fagioli.
Poi. Poi un bel giorno mi dice: “sai ho scritto un libro, vieni tu a presentarlo in Consiglio regionale?”. Io gli dico certo. E così. Così ne nasce una bella presentazione. Fatta di racconti. Di testimonianze. Di vite vissute.
Fatta di tutte quelle storie di donne e vini che Michele racconta nel suo ultimo libro. Un libro elegante. Dove la donna diventa protagonista. Dove la donna si fa in quattro per mandar avanti aziende di famiglia. Cantine. Per studiare nuovi sapori. Nuovi odori. Nuove fragranze. Vini pregiati. Champagne. Rossi. Bianchi. Vini creati e pensati con le loro mani. Con la passione. E così sono storie un po’ nate per caso, quando ti ritrovi con l’azienda di tuo padre in mano e devi dar da mangiare a figli e nipoti. La porti avanti. Crei lavoro per altre famiglie. Assumi. Sperimenti.
Perché l’Italia in fondo è stata sempre questa. Un popolo di eccellenze. Un popolo di lavoratori.
Scrivetemi. Da qualunque parte voi siate.
Pure su Marte.
👇👇👇
https://venetoeccellenze.it/amici-miei-storia-di-un-viaggio-lungo-una-vita/
#sbetti