Mingus. Quel piccolo scrigno a bordo sul mare 🌊

Attenzione. Post per gente sensibile.

Fuori dal comune. Post per chi non si adatta e lascia sempre il segno.

Allora questa è una storia che va raccontata.

Questo che vedete qui sotto è il mio amico Domenico Pirrottina. Lui, romano di nascita ma marchigiano di adozione, è il titolare di questo “negozio” qui: Mingus.

E allora Mingus se ne sta a Porto San Giorgio in viale Bruno Buozzi. Pensate che accanto ci sta pure il kebabaro per il triste declino della nostra società. Allora dentro Mingus ci puoi trovare quel libro dimenticato, quel cd mai ascoltato, quel vinile che nessuno trova, quel tesoro di nicchia, quella foto che ti piace tanto o quel piccolo libro che tanto cercavi.

Non è un negozio per tutti. Ma dentro è tutto. Dentro è magia. Dentro è atmosfera. Dentro è un disco che va a ciclo continuo con quel movimento ipnotico che catalizza i ribelli e i sensibili. Che mette in moto i neuroni. Che affievolisce le preoccupazioni. E allora cos’e? È una piccola libreria che sta a bordo del mare in una località balneare, è un piccolo negozio di dischi tradizionali, una piccola bottega, una di quelle che ancora le passioni contano qualcosa, una di quelle che con la musica ci puoi volare, con la lettura ci puoi sognare, non una di quelle che la gente la Vigilia di Natale ci compra il regalo per l’amante da usare come fermaporte. È un luogo “catalizzatore di passioni e di emozioni” dove poter trovare tesori nascosti o dimenticati. Un negozio dove la musica la si coltiva, dove la lettura appassiona e ti si appiccica addosso come il sale che sa di mare; un negozio piccolo, dove dentro è semplicemente un sogno. Il sogno di Domenico che da piccolo voleva diventare rock star o cantautore. Il sogno di Domenico che la musica l’ha scelto. Che la musica gli sta incollata addosso. Fin da piccolo. Fin da quando sfidò fumogeni e sbirri per andare al concerto dei Police.

Un sogno riprodotto qui.

Con intere pareti scoscese di dischi, interi scaffali piene di libri, scaffali di fumetti, foto appese al muro, cimeli, agendine non commerciali. Una fucina di valori sogni e desideri, come Mingus, quel musicista genio e sregolatezza che come dice Domenico, che ha aperto il primo dicembre 2012, dove ci passano pure artisti famosi e a cui il Corriereadriatico.it ci ha dedicato recentemente un paginone, ecco “Mingus ci ha dato la spinta, la consapevolezza del creare e di accentrare in poco spazio, come una sua qualsiasi composizione, l’idea del bello e della libertà”. E infatti, Domenico, anarchico e libero, al mare ci va a Marina Palmense, dove non ci stanno gli scogli, e dove se ti sporgi puoi vedere l’infinito, quell’infinito che sembra l’oceano.

E da qui buon agosto a tutti.

#sbetti

Il sito 👉 http://www.mingus.it/chi-siamo/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...