Le materie prime non ci sono ma l’Italia pensa ai fascisti

Se penso che siamo riusciti ad andare oltre quando in Italia imperversava il virus, e rischiamo di fermarci col vaccino, mi viene il vomito.Il vomito.Se penso poi che la maggiore preoccupazione di una parte della politica italiana sia, in questo momento, dar la caccia ai fascisti mi viene ancora di più da vomitare.Come se l’Italia … Continua a leggere Le materie prime non ci sono ma l’Italia pensa ai fascisti

La gente tira in ballo la Costituzione e non sa manco cos’è

Ultimamente la Costituzione va molto di moda. Permettetemi un paragone surreale e simpatico ma pare sia diventata un po’ come il Titanic.La maggior parte della gente prima che Cameron facesse il film, non sapeva manco esistesse.Prima di allora il Titanic non se l’era cagato fondamentalmente nessuno. Un po’ come la nostra Carta Fondamentale che per … Continua a leggere La gente tira in ballo la Costituzione e non sa manco cos’è

L’ignoranza dilaga più del virus

C’è un cordone di becera ignoranza a cui l’umanità non è mai sfuggita che corre nel nostro Paese e contro il quale, purtroppo, non esiste alcun vaccino.Ed è ancora peggio del covid stesso. Non si inocula il vaccino anti beduino. Se sei beduino e zoticone sei destinato a rimanerci. La vita ha deciso per te.A … Continua a leggere L’ignoranza dilaga più del virus

“Scusi, qui fate un tampone?”

“Scusi qui fate un tampone?”.Arrivo a Genova che è quasi sera e sono alla disperata ricerca di un tampone. Io vaccinata prima dose, il Green Pass mi è arrivato l’altra notte.Percorro vicoli stretti, strettissimi, qui a Genova li chiamano i “caruggi”.Una strada. Un vicolo. Un porticato. Quelle stradine che si inerpicano su per la città … Continua a leggere “Scusi, qui fate un tampone?”

Ognuno pensi al suo culo

“Chissà che finisci in terapia intensiva”.Sinceramente preferivo i periodi di quando la gente al bar parlava di cose frivole e appariva anche intelligente, anziché parlare di cose mastodontiche e sembrare ignorante, oltre che esserlo veramente.Il tipo che ho incontrato ieri sera in un locale e che mi stava accanto per l’aperitivo non vuole fare il … Continua a leggere Ognuno pensi al suo culo

Difendono il lavoro e boicottano chi lavora. Quattro coglioni

Il bidello precario che ha preso a pugni un giornalista e l’ha mandato all’’ospedale, anziché prendersela con i giornalisti dovrebbe riversare la sua frustrazione e prendersela con anni di governi fallimentari che hanno permesso il precariato anche se fai il bidello.Perché a me questi no vax così violenti stanno cominciando a far girare i coglioni.Che … Continua a leggere Difendono il lavoro e boicottano chi lavora. Quattro coglioni

La chat “Basta Dittatura” è un lassativo potente

È risaputo come io, soffrendo di stitichezza, debba ricorrere a rimedi naturali.Ora ne ho trovato uno molto efficace, che è la chat su Telegram “Basta Dittatura”.Ci sono iscritta anch’io perché mi aiuta a regolarizzare l’intestino.L’altro giorno nella chat è stato annunciato l’assalto ai treni e il boicottaggio dei ristoranti che chiedono il Green Pass.Il blitz … Continua a leggere La chat “Basta Dittatura” è un lassativo potente

Blitz dei No Vax contro il Giornale

Rimango alquanto esterrefatta e nutro anche una certa disforia mentale nel sapere che ieri qualche sparuto gruppo del movimento No Vax, molto più contento forse che il mondo torni al Medioevo, abbia attaccato la sede del Giornale a Milano in via Negri, con tanto di lancio di plichi di volantini contro il portone principale della … Continua a leggere Blitz dei No Vax contro il Giornale

Perché un libro sul covid

Ho presentato il mio libro appena uscito sul coronavirus a Castignano (Ascoli Piceno) e mi hanno chiesto perché un libro sul #covid.Perché. Perché quel giorno, quando è scoppiato il covid in #Veneto sono subito partita per andare a documentare quello che stava succedendo. Con i miei genitori preoccupati che mi telefonavano e mi chiedevano: “ma … Continua a leggere Perché un libro sul covid

Centomila mani che si alzano al cielo

Da destra a sinistra, da sinistra a destra. Come la ola, centomila mani che si alzano al cielo. La ricordiamo tutti, o quasi, la discoteca. Quanto ci è mancata. Le luci che si spengono. Il vocalist che parte. La musica che inizia. Sempre più forte. Erano i tempi di Paolo Cecchetto, Marco Cordi, dei violini … Continua a leggere Centomila mani che si alzano al cielo

Sì vaffanculo. È tutta farina del mio sacco

Io ricordo ancora quella prof della seconda liceo che al primo tema di italiano mi scrisse: “è tutta farina del tuo sacco?”.La mandai a fareinculo. Glielo sussurrai proprio mentre tornavo al posto con le buffalo ai piedi e gli occhi tinti di nero. Lei mi sentì. E così chiamò i miei genitori. Era la prof … Continua a leggere Sì vaffanculo. È tutta farina del mio sacco

Speranza sapeva tutto

In una intervista rilasciata al Messaggero di ieri, Speranza dà sfoggio di sè, su come questi mesi, cito testuali parole “sia stato il ministro più prudente al Governo”, ed è “suo dovere costituzionale tutelare la salute”. È chiaro che il ministro, con laurea in Scienze Politiche, non abbia ben chiaro appunto il quadro completo di … Continua a leggere Speranza sapeva tutto

Zero lamento. Alza il volume. Si alza pure l’umore

#nevergiveup Personalmente mi sono un po’ stancata di chi si lamenta e basta. Io sono sempre stata un’entusiasta nella vita. Sì. Ok. Perfetto. Buongiorno. Grazie. Buonasera. Certo! Ci mancherebbe. Alza il volume. Si alza pure l’umore. Ma invece. Invece a volte mi capita di dovermi interfacciare con persone che le senti che vogliono portarti sotto. … Continua a leggere Zero lamento. Alza il volume. Si alza pure l’umore