
Perché è bella Treviso, bellissima. Con i suoi vicoli, i suoi ponti, le sue stradine strette, i suoi balconi, con gli affreschi sotto i portici, i salici piangenti, le strade contorte, i riccioli sui palazzi, i gabbiani che ti passano davanti, venti, trenta, quaranta, in fila indiana, piroettano giravolte nel vento colorandone il cielo, qui c’è la Pescheria “frondosa di castagni”.
È la più tipica del mondo: galleggiante sulle acque… – diceva Comisso -. È una città umana e completa fatta su conoscenza delle necessità e dei desideri degli abitanti”.
Ci vado spesso e ci ho fatto un servizio sul #Giornale …


























