
Molte volte penso che se non avessi fatto questo lavoro, probabilmente avrei fatto l‘assistente di volo. Non so perché. Mi ha sempre affascinato.
O la poliziotta.
In effetti, mi sono iscritta a Giurisprudenza per diventare commissario di polizia, giudice, magistrato, pubblico ministero. Poi quando ho capito di che pasta è fatta la magistratura e quando il giornalismo si è accorto di me e io di lui, amore a prima svista, allora ho deviato.
Ed è stata la deviazione più bella della mia vita. Quella che rifarei mille altre volte. Quella che non ti fa guardare l’orologio quando stai lavorando. Scrivendo. Vivendo. Cibandoti di ossigeno.
Quella che batterei ancora e ancora e ancora, anche su una strada non battuta.
Del resto, manco la mia era battuta.
Me la sono percorsa tutta, passo dopo passo, metro dopo metro, centimetro dopo centimetro. Quante volte l’ho battuta quella strada. Avanti e indietro. Indietro e avanti. Quante volte l‘ho rifatta, calpestata, sviscerata, scarnificata. Quante volte ho riso, ho pianto, ho gioito, sono stata contenta, delusa, affaticata, ma viva.
Come oggi.
Oggi da qui si stava veramente bene. Offagna. Non ci ero mai stata.
Con i suoi 2 mila abitanti se ne sta aggrappato a 300 metri lungo la Riviera del Conero, che se li sali tutti ci puoi vedere il mare, le colline, quelle enormi distese di prati colorati di verde e di campi coltivati che accarezzano il cielo, che appena ci sali e domini il territorio ti senti quasi mastodontico, a tratti piccolo.
Quelle enormi nubi che sanno di spumiglia.
Entrare in casa d’altri. Venire accolti. Giocare con i loro figli. Parlare del più e del meno nel modo più naturale possibile, con delicatezza garbo e rispetto.
Il rispetto delle parole. Delle usanze. Delle abitudini. Amalgamando il tuo vissuto al loro. Il loro al tuo. Contaminandosi. Contaminando.
Con la pretesa di imparare e non di insegnare.
Sono queste le cose belle del nostro lavoro. Che puoi trovarti qui un giorno per caso, quando meno te lo aspetti…
Ci vediamo su Controcorrente
#sbetti
#Girando
#ontheroad




