Quella bimba col vestito rosso. Biloslavo: “Kabul Addio”

Questa sera ero in piazza a far l’aperitivo quando mi arriva un messaggio. Erano le 20.22.Fausto Biloslavo in onda alle 20.45 con il suo servizio da Kabul.Per un attimo ho pensato: “ok, quando torno a casa mi riguardo la puntata”.Ma poi. Poi mi sono guardata attorno. Ho visto la gente che rideva, mangiava, cicchettava e … Continua a leggere Quella bimba col vestito rosso. Biloslavo: “Kabul Addio”

C’è chi scambia la condizione delle donne afghane con i nostri “femminicidi”

L’altra sera a rete veneta sono rimasta stordita da una cosa. Praticamente una signora ospite, tale Rosa Poloni che lotta per i diritti di tutti, ha detto che il problema delle donne afghane è sostanzialmente uguale al problema che aveva sua madre con suo padre cinquant’anni fa.Ho anche tentato di fermarla dalla brutalità dell’affermazione ma … Continua a leggere C’è chi scambia la condizione delle donne afghane con i nostri “femminicidi”

QUELL’UNDICI SETTEMBRE 2001 

Io me lo ricordo quel giorno. Ero a casa. I libri di matematica aperti sopra il tavolo della cucina mi mettevano sonno. Un sonno assurdo. La televisione era accesa e lentamente lasciava scorrere le immagini. Ho sempre avuto quel maledetto vizio di accendere la tv e mettere muto. Poi quando c'è qualcosa che mi interessa … Continua a leggere QUELL’UNDICI SETTEMBRE 2001 

Reclutava jihadisti per l’Isis con il sussidio della Regione

Il macedone che arruolava #combattenti per lo Stato #islamico incassava da due anni 500 euro al mese dal #Friuli Venezia Giulia "Ai limiti della follia. Il reclutatore dell'Isis con il sussidio regionale di disoccupazione. Ajhan #Veapi, il macedone di 37 anni fermato il 26 febbraio 2016 ad Azzano Decimo in provincia di #Pordenone, percepiva da … Continua a leggere Reclutava jihadisti per l’Isis con il sussidio della Regione

Fermato reclutatore dell’Isis: cercava martiri nel Nord Italia

"Aveva già comprato il biglietto per l'autobus ed era pronto a scappare prima in #Serbia, poi in #Germania ma Ajhan #Veapi, 37 anni, macedone, non ne ha avuto il tempo. I carabinieri del #Ros sono andati a prenderlo il 26 febbraio 2016 alle prime luci dell'alba nella sua residenza a Tiezzo di Azzano Decimo, in provincia … Continua a leggere Fermato reclutatore dell’Isis: cercava martiri nel Nord Italia

Gianluca Salviato “Piango per Dacca, io non perdono più”

Gianluca Salviato è stato rapito in Libia il 22 marzo 2014.  Sequestrato una mattina finché era in viaggio verso Tobruk da dei miliziani di Ansar Al Sharia, una costola di Al Qaeda. Un kalashnikov alla tempia, la cattura in auto e da lì la sua vita è cambiata. E' stato tenuto prigioniero dai terroristi islamici … Continua a leggere Gianluca Salviato “Piango per Dacca, io non perdono più”

Il giorno dopo Parigi, le origini dello Stato Islamico

  Il giorno dopo gli attentati di #Parigi, la #Francia conta i morti. E lo fa con il più grande dolore che una città possa fare. Lo fa con il dolore delle madri che hanno perso una vita e una parte di sé. Lo fa con il dolore dei padri sopravvissuti ai figli e con … Continua a leggere Il giorno dopo Parigi, le origini dello Stato Islamico

Parigi e Bruxelles: le buche di una tremenda partita a flipper

Scrivo questo il 14 gennaio 2016. Parigi. Esattamente due mesi dopo. Lo aggiorno il 26 marzo 2016. Bruxelles. Quattro giorno dopo, 131 giorni dopo il Bataclan. Ma che fine ha fatto Parigi? Nessuna. È sempre lì. Lo spettro di quello che è accaduto nella città dei Cafè, delle baguette, dei tavolini agghindati e delle sedie … Continua a leggere Parigi e Bruxelles: le buche di una tremenda partita a flipper

Intervista a Magdi Cristiano Allam

"Siamo arrivati al punto di negare ciò che siamo per consentire la realizzazione di accordi commerciali e questo è il comportamento di chi arriva a svendere la propria anima pur di disporre del denaro" Sono le parole di #Magdi Cristiano Allam in relazione anche alla visita del presidente iraniano Rohani ai Musei Capitolini. Visita in … Continua a leggere Intervista a Magdi Cristiano Allam

Il via libera all’ Isis

Quindi in sostanza siamo stati noi a dare via libera all’ #Isis. È l’11 settembre del 2001, due aerei sorvolano i cieli di New York. All’ improvviso uno si schianta addosso ai simboli della nazione americana: le Twin Towers. Prima uno, poi l’altro. All’inizio tutti pensano a un incidente, ma non appena il secondo aereo … Continua a leggere Il via libera all’ Isis

Gianluca Salviato: ho scoperto che è bellissimo sentirsi il freddo sulla pelle

Ogni volta un’emozione nuova. Parlare con Gianluca Salviato è come correre su un campo di fiori e ogni giorno scoprire che ce n’è qualcuno di nuovo. Difficile però parlare con qualcuno di terrorismo, soprattutto in questi giorni, quando quel qualcuno di fronte a te ha perfettamente vissuto ogni attimo a contatto con i terroristi. Richiede … Continua a leggere Gianluca Salviato: ho scoperto che è bellissimo sentirsi il freddo sulla pelle

Isis. Islam. La testimonianza di un ragazzo

Il giorno dopo gli attentati di Parigi ho chiesto a un mio amico musulmano se avesse sentito del disastro. Mi ha risposto con un laconico “no”. Strano ho pensato, lui che è sempre così loquace. E poi, no?! Come no?! Così mi sono detta “povera illusa che ne sai tu dei musulmani. Che ne sai … Continua a leggere Isis. Islam. La testimonianza di un ragazzo

“Quella mattina sulla strada di Tobruk”, il libro di Gianluca Salviato

Tutto per essere dentro l’auto sbagliata. Gianluca Salviato si ritrova prigioniero dei terroristi per 243 lunghi giorni. La sua colpa? Avere un' auto da capo. Un' auto da ingegnere. "Macchina grande, capo grande", ripetevano loro. Dal 22 marzo 2014 al 15 novembre vive momenti di dura sopravvivenza. Otto lunghissimi mesi e tre giorni che cambieranno … Continua a leggere “Quella mattina sulla strada di Tobruk”, il libro di Gianluca Salviato