
C’è una regione dove il centrodestra, in controtendenza rispetto al dato nazionale, ha sfondato ed è il Veneto. Popolo di lavoratori. Incazzosi per la nebbia e ansiosi per il tempo che passa.
In Veneto nei Comuni sopra i 15mila abitanti nessun candidato di centrosinistra ha battuto gli avversari. E’ caduta anche Chioggia, sconfitta da Mauro Armelao, che era in mano ai Cinque Stelle.
Questo la dice lunga sul tracollo del Movimento ora capitanato dall’avvocato Conte.
Chioggia è un fatto curioso a livello nazionale perché se i pentastellati, che ormai hanno più comete che stelle, non sono riusciti a riconfermarsi qui, significa che sono sull’orlo del precipizio.
E finalmente. Ora la gente vuole una politica competente. Basta voti di pancia. Basta. Crolleranno anche le roccaforti rosse.
Con quasi 50 mila abitanti e un porto che vuole portar via le Grandi navi da Venezia, Chioggia per cinque anni è stato il simbolo dei grillini. Qui si erano insediati lor signori, con mattoni, migranti, green & green. Ma Chioggia non è roba da stellati. Chioggia è pratica. Si sveglia preso la mattina. Va a letto presto la sera. Chioggia lavora. Chioggia suda. Chioggia non si lamenta. Va avanti. Chioggia se ci vai per un giorno la senti viva, vera, onesta, sincera, selvaggia. Chioggia ha i suoi ritmi ancestrali. I suoi pescatori. Le sue sere di nebbia col mondo fuori.
Nel 2016 Alessandro Ferro qui sconfisse il centrodestra col 60%.
Una tornata dopo, Daniele Stecco, successore di Ferro, non ottiene nemmeno il 10% e il Pd viene umiliato con il 20%. Una debacle totale.
Armelao quatto quatto zitto zitto ha preso tutto. Sbaragliando il campo. Annientando il nemico.
Ma non c’è solo l’onda del presidente Luca Zaia, c’è anche il fatto che in Veneto il centrodestra è unito. Al primo turno si aggiudica sette comuni su 10 sopra i 15 mila abitanti. E negli altri tre: Conegliano, Bovolone ed Este, finiti al ballottaggio, è in vantaggio. In crescita Fratelli d’Italia. E pure Forza Italia.
Filippo Giacinti ad Albignasego (Padova) ha vinto sfiorando l’80%. Stessa cosa a Cittadella dove Luca Pierobon è stato eletto da 8 elettori su 10. Noventa Padovana che per due lustri è stata governata da Alessandro Bisatto, dem, ora passa in mano alla Lega. Una vittoria così brucia il culo. Anche in provincia di Treviso, dove Adalberto Bordin stravince a Montebelluna. A Oderzo viene riconfermata Maria Scardellato MULI. Idem a Villorba con Francesco Soligo e anche a San Giovanni Lupatoto dove Attilio Gastaldello vince al primo turno.
#sbetti

